[Linux-Biella] Fallimento di Gnome3?

Francesco Favero francbilug a gmail.com
Sab 20 Ago 2011 01:35:03 CEST


Ciao.. non ti rispondo punto su punto ma un po' in generale.

Diciamo che gnome-shell e' un bel passo da affrontare dal gnome 2 classico,
sia per i devs sia per gli utenti.
Io non mi aspettavo una cosa totalmente funzionante nel gnome3.0, comunque
spero che con il 3.2 si arrivi a buon punto.

Tante cose sono un po' scomode.. tipo il cambiare finestra o desktop come
dicevi. Per la preview alla OSX (expose') le finestre sono invero piccoline
per il numero di apps che ho normalmente aperte (e io ho un 13 + 24
pollici), pero' si possono zommare ( +/- con lo scrolling :P ).

Ho provato un po' di plugins e alcuni mi piacciono... tipo il Destop
switcher, il Doc (non lo uso ma per i nostalgici puo' tornare utile),
application e folders menu, il plugin system-monitor... poi se si guarda il
codice sono semplici scriptini in JS, quindi forse il design non e'
sbagliato.

Voci dicono che gnome-shell-3.2 integrera' zeitgeist. io non vedo l'ora
visto che l'attuale funzionalita' la trovo un po' scarna.
Condivido il disappunto per la lentezza del search delle applicazioni
(pensavo che a un certo punto usassero qualcosa tipo tracker.. ma
evidentemente no).

Comunque a lungo andare secondo me gnome-shell migliorera' in usabilita'.
pensate solo a gnome 2.0 e poi cosa hanno fatto alla fine nelle successive
releases.
D'altro canto non mi sembra che Unity se la passi tanto meglio.

Io come al solito ho sempre la versione -next di gnome e ora solo alla
3.1.5...  Per ora no zeitgeist o altre novita', se non una modificata API
per le extensions di gnome-shell, e una GUI in tweak-tool per
abilitare/disabilitare le extensions intallate.
Per gli smanettoni c'e' un novo backend fighissimo nelle nuove GTK3.2
(broadway beckend) che permette di far girare qualsiasi applicazione (gtk3)
in un browser attraverso una specie di TCP socket (credo a grandi linee.. e
non chiedetemi come si fa con la security...). guardate qui
http://blogs.gnome.org/alexl/2011/04/18/broadway-update-3/

Comunque il Desktop Summit e' appena finito e c'e' ancora un mese e mezzo
prima della final release; qualcosa cambieranno di sicuro.

In buona sostanza, so' di non essere imparziale, ma mi trovo bene con
gnome-shell, anche se mi sono piegato a decisioni abbastanza drastiche e non
c'ho dato peso.
Ciao

Francesco
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML รจ stato rimosso...
URL: <http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20110820/15766bbc/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Linux