[Linux-Biella] Complicazioni a non finire

Daniele Segato daniele.bilug a gmail.com
Ven 19 Ago 2011 16:15:48 CEST


On Fri, 2011-08-19 at 15:45 +0200, Paolo Ciarrocchi wrote:
> > Si, ma quello che dico è che su Windows e su OS X se un programma richiede
> > configurazione ha il suo install, se no lo decomprimi dove ti pare, lo
> > esegui e funziona. Su Linux no. Anche Eclipse è pure più semplice su
> > Windows, scarichi il file lo installi e funziona.
> 
> Su Linux scarichi il pacchetto per la tua distribuzione e lo installi.
> E lo aggiorni automaticamente.

e comunque è possibile anche su Linux scompattare ed eseguire, basta
compilare staticamente i pacchetti

non viene fatto perché crea casino nel sistema operativo e duplica
librerie e risorse

anche su windows se vuoi installare alcuni programmi ti occorre roba
di .net

dipende da che programmi installi


windows rilascia una versione ogni quanto?
e osx?

quando cambia versione cambiano i pacchetti in genere, perché i software
hanno delle incompatibilità

dipende sempre dal singolo software e da cosa usa.


su Linux c'è una varietà enorme e quindi è decisamente più sensato
gestire le cose con un sistema di pacchetti bello comodo e/o
compilarsele a manina





Maggiori informazioni sulla lista Linux