[Linux-Biella] libreoffice 3 again pt.2
Jumping Jack
jumpingjack a mclink.it
Ven 29 Apr 2011 12:12:42 CEST
On 29/04/2011 11:53, PaulTT wrote:
> On 28/04/2011 19:21, Pierpaolo Martinello 說:
>> Il 28/04/2011 18:42, Luca Gentile ha scritto:
>>> Il giorno Thu, 28 Apr 2011 17:54:45 +0200
>>> PaulTT<paultt a bilug.linux.it> ha scritto:
>>>
>>>> On 15/04/2011 11:19, PaulTT 說:
>>>>> ...(direi che sia per LO che ooo sia uguale procedura)
>>>>>
>>>>> a chi serve acrobat creator (ocomediavolosichiama), e a cosa serve
>>>>> m$office se non puo' fare ste cavolatine?????? :D:D:D:D:D
>>>> ho ancora un problema pero'
>>>> (che a quanto pare non e' mio :D)
>>>> fatto un file con campi modificabili e checkboxes, se lo apro con
>>>> acrobat reader su una macchina windows, mi si lamenta dicendo:
>>>> "non e' possibile salvare una copia compilata in locale"
>> E' un normale avviso per gli user di Acrobat reader (WinVersion)
>> dovrebbe essere
>> disabilitabile nelle opzioni
>
> si', l'avviso e' dsabilitabile, ma chi se ne foxxe dell'avviso
> e' quello che dice, e che effettivamente poi non fa, che mi pesa
>
>>>> ora, il problema direi che e' di quella schifezza di cacca pressata
>>>> che e' adobe acrobat*, visto che se lo apro con foxit, mi lascia
>>>> compilare e salvare senza problemi,
>> Certo, foxit salva anche i pdf magari aggiungendo watermark....
>
> mah no, non li vedo mica io, semplicemente lo fa compilare e lo salva
> compilato
>
>>>> ma magari uno sfortunato che
>>>> volesse compilarlo (e sfortunato lo e' se deve usare anobe reader),
>>>> con acrobat reader, mica ce la fa......
>>>>
>>>> avete idee?????
>>>>
>>> da una rapida lettura sul web paremi che un pdf editabile NON sia
>>> editabile se :
>>> 1) non stai usando Adobe Acrobat X Pro [a pagamento]
>>> 2) non è stato creato con Adobe Acrobat
>> Io ho creato pdf con campi editabili con Libre Office e li gestisco
>> con reader,
>> male che vada li stampo su Pdfcreator e/o Bullzip /Stampanti che mi
>> danno un output
>> su pdf (ometto i nomi per non fare pubblicità), Linux e mi ritrovo
>> con un pdf
>> compilato anche se non modificabile ulteriormente.
>
> io invece gradirei creare un pdf che sia editabile davvero, non per finta
>
>> Però Ptt, siamo un po' schizzati, adobe avvisa gli utenti wincrost di
>> questa non
>> feature già dalla versione 5.0 , ne è passata di acqua sotto i pc
>> (ahem) ponti.
>>
>
> ah se lo dici tu, io ho visto solo che il pacchetto di merdobe e'
> decuplicato in dimensione, aggiornamenti e pesantezza, ma di cose
> utili in piu' mica ne fa, anzi, gira solo piu' lentamente....
> (e infatti sono stato definito 'genio' per averlo sostituito con foxit
> sun pc di un cliente)
Occhio che foxit sta iniziando a diventare invadente con le toolbar,
tipo ora installa la sua e, opzionalmente, quella di ask, i cui file
vengono comunque copiati (perchè vorrei saperlo).
Maggiori informazioni sulla lista
Linux