[Linux-Biella] SW grafica

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Gio 21 Ott 2010 12:41:06 CEST


On 21/10/2010 12:03, Paolo Ciarrocchi 說:
> 2010/10/21 leonardo buffa<leonardo.buffa a bilug.linux.it>:
>    
>>      
>>> paint->gimp
>>>        
>> piu' o meno
>> con il piant di win fai quelle tre cose immediate che con gimp fatichi
>> proprio, fosse solo per la sua complessita' (e completezza)
>>
>> dai in mano un paint a un bambino e lo usa per "scarabocchiare"
>> prova a fare lo stesso con gimp :D
>>
>> penso che pinta sia la soluzione piu' vicina (e' pressoche' identico!)
>> non lo conoscevo nemmeno io
>>      
> pinta e' la "copia" di paint.net, splendido sw di grafica (sviluppato
> in .NET) che ogni utente dovrebbe usare al posto del classico paint.
>
> Quanto a GIMP, concordo. E' sicuramente piu' pesante e meno intuitivo
> di pinta ma indubbiamente molto piu' evoluto.
>    
boh
io personalmente accampo dubbi
nel senso, non sulla bellezza di pinta si intende, ma:
apt-get install pinta
......
0 aggiornati, 13 installati, 0 da rimuovere e 83 non aggiornati.
È necessario scaricare 5996kB di archivi.
Dopo quest'operazione, verranno occupati 17,8MB di spazio su disco.
...

indi
a) non e' installato di default
b) installa dipendenze di mono che probabilmente userai solo per quello
c) ora non lo installo per non inquinare la macchina, ma se usa 
.net/mono non son cosi' sicuro sia piu' leggero di gimp, provero sabato 
su una macchina a caso (che cmq pare un bel programma indi mi garberebbe 
provarlo)

my 3¢...

mettila cosi', la mia opinione:
. se conti di usare cmq gimp per altro, o gia' lo usi, usa direttamente 
gimp e via, fai tanto prima (io di certo non mi metto a installarmi un 
programma in piu' quando cmq gimp praticamente lo tengo costantemente 
aperto ;P)
. se non userai cmq mai -o davvero molto poco gimp nella tia vita- 
allora installati pure un programma in piu' con le sue dipendenze e 
amenita' varie

-- 
Machete don't text.




Maggiori informazioni sulla lista Linux