[Linux-Biella] Questione di licenze
Federico "Darkmagister" Pietta
f.pietta a gmail.com
Mer 30 Giu 2010 14:56:02 CEST
Il 30/06/2010 14:53, Paolo Ciarrocchi ha scritto:
> 2010/6/30 Federico "Darkmagister" Pietta <f.pietta a gmail.com>:
>>>> motivazione:
>>>> se il software è di tipo uso non di base di un pc (e non è un SaaS
>>>> (software as a service) come i vari progetti di cloud computing (in quel
>>>> caso usa la GNU AGPLv3)) conviene usare la GPL3 che si differenzia dalla
>>>> 2 principalmente perchè va a colmare un problema che si è venuto a
>>>> creare grazie a qualche furbone che prendeva un software in gpl, però
>>>> l'hw su cui girava non tramite controlli hw non accettava codice
>>>> modificato (nessuno vietava di modificarlo ma non potevi usarlo li)
>>>>
>>> (il che per me e' rispettabilissimo tra l'altro)
>>> il software era libero. l'hardware no. un sacco di licenze hw di
>>> garanzia ti dicono che manco puoi aprire il dispositivo... ;)
>>
>> io lo trovo sbagliato invece, cioè tanto vale ... secondo me e poi
>> sembra proprio dire io sfrutto quello fatto da altri ... ma ciò che
>> faccio me lo tengo per me (sfruttare mondo del software libero)
>
> Ma non puoi tenerlo per te, se fai modifiche al software GPL2 deve
> renderle disponibili se "distribuisci" l'oggetto.
>
> Ciao,
era inteso alla parte hardware, io uso tutto sw libero e poi ci metto
blocchi ... na per me non ha senso
--
Federico Pietta "Darkmagister"
http://www.darkmagister.org
Linux Registered User: #425709
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 65E45DEF
Maggiori informazioni sulla lista
Linux