[Linux-Biella] Questione di licenze
Federico "Darkmagister" Pietta
f.pietta a gmail.com
Mar 29 Giu 2010 16:57:48 CEST
Il 29/06/2010 16:35, Luca Gentile ha scritto:
>> 2010/6/28 Del Vecchio Lorenzo <l.delvecchio a bilug.linux.it>:
>>> Mi dareste dei consigli??
>
> aggiungo: [dopo unarilettura di materiale sul software libero che
> trovate all'url di prima]
> il diritto di copiare il programma vuol dire che chi possiede [il tuo
> cliente, p.e.] ha il DIRITTO [non dovere] di copiare il programma
> quante volte vuole e usarlo per esempio su quante macchine vuole.
> il diritto [non dovere] di ridistribuire il programma vuol dire che il
> tuo cliente [o te] può copiare e dare [o VENDERE] ad altri il suo
> programma.
>
> mai nessuno ha detto che software libero vuol dire gratis e che non
> è possibile farci un'economia sopra. quindi il tuo cliente è tutelato
> alla grande. penso che si possa anche fare un contratto di accordo
> privato tra te e il cliente dove affermi che tu non regalerai [ma solo
> venderai] il tuo programma ad altri...o simili...senza infrangere la
> GPL, ma su questo non sono troppo ferrato
esatto, (mi son informato per sicurezza)
allora l'idea è questa, parla con il cliente (o il tuo capo se fa da
tramite) che tu fai software con queste caratteristiche, in GPL, che
avrà un costo, tu di tuo nn distribuirai a gratis il codice a nessuno,
ma se qualcuno lo vuole (se tu nn lo pubblicizzi al max arriverà
qualcuno consigliato da tuo cliente) tu lo rivenderai anche a lui
naturalmente quando glielo dai gli dai i binari se ci sono ma anche i
src (per rispettare la GPL) ora se tu non darai mai gratis il sw,
nessuno (cliente) potrà dirti ei ma io ti ho pagato e tu lo regali? ...
bene poi naturalmente per mantenere la libertà se il cliente vuole
regalarlo, modificarlo farci quello che vuoi può (saranno fatti suoi
poi) ma naturalmente rispettando la GPL.
quindi io ti do i sorgenti solo in cambio di denaro (visto che ci ho
perso tempo) quindi tuteli il cliente e tu ci fai anche dei soldi.
questo è un concetto importante, che se non viene capito, da solo un
senso sbagliato al SL.
poi se per star tranquillo, puoi dare un'assistenza non avrai
concorrenza, e rilasciandolo con GPLv3 direi che sei molto tutelato,
perchè se anche io ti compro il codice a X poi ci faccio delle modifiche
bellissime e divento il fornitore ufficiale, devo lasciarle in GPLv3
quindi tu sviluppatore del primo sw puoi sempre implementarle anche nel tuo.
Spero di essermi spiegato ;)
--
Federico Pietta "Darkmagister"
http://www.darkmagister.org
Linux Registered User: #425709
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 65E45DEF
Maggiori informazioni sulla lista
Linux