[Linux-Biella] audio e equalizzazione

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Lun 19 Lug 2010 15:52:17 CEST


On 19/07/2010 14:19, Daniele Segato 說:
> Il giorno mer, 14/07/2010 alle 23.25 +0200, PaulTT ha scritto:
>    
>> mi stavo giusto mettendo un po' sotto per capire come usare
>> l'equalizzatore per l'audio...
>> qualcuno di voi usa equalizzazioni per ascoltar la musica?
>>
>> che io sto provandone alcune ma non ho mica ancora deciso se mi
>> piacciono o no :D:D:D
>>      
>
> non sono sicuro di capire la domanda
>
> vuoi sapere cosa fa un equalizzatore audio?
>    
no, lo so
> vuoi sapere cosa comporta usarlo?
>    
no lo so ;)
> ti stai chiedendo se la musica è meglio con o senza?
>    
circa
> ti do una risposta sommaria alle 3 domande non sapendo cosa ti serve
>    
eheh grande grazie, che magari torna utile anche ad altri :)
> è meglio con o senza? questione di gusti, impianto, suono
>    
ecco a parte i gusti, nel senso, a uno zauro piacciono i bassi e mette 
tutto coi bassi anche se e' folle e stupido, e va bene, posso pure 
capirlo, come dici, questione di gusti...
a me interessava piu' che altro sentire campane diverse, mi spiego: io 
tipicamente non equalizzo via sw.
pero', ad esempio:
secondo te (voi), c'e' un qualche modo di capire -a parte andare a 
orecchio e confrontare vari impianti/casse/cuffie- se e' il caso, o di 
considerare cmq l'ipotesi di, applicare un'equalizzazione? che e' poi 
nient'altro che un filtro che modifica delle frequenze
> hai una traccia audio (una singola è) che è stata equalizzata (pessima
> idea - succede più o meno con l'80% dei cd audio in commercio)? allora
> forse sul tuo impianto si sente male e dovresti correggerla.. peccato
> che dovresti correggerla per _traccia_audio_ (o cd)
>    
ecco si' di questo me ne rendo conto, :(
> in alcuni casi le casse hanno volume di alti e bassi, sono degli
> equalizzatori hardware rudimentali...
>    
ehehe volenti o nolenti.. concordo
> sinceramente io preferisco non usare gli equalizzatori, i suoni
> dovrebbero essere registrati così come sono e poi è l'impianto audio che
> si deve adattare ai tuoi gusti e generi musicali.
>    
eh, pero' cmq l'impianto audio stesso fa da equalizzatore.
tu ad esempio, ponendo tu abbia uno stereo strafico con un sacco di 
regolazioni, lasceresti cmq tutto su un equalizzazione flat?
o c'e' una qualche ricetta che -non dico comprenda tutti i dischi- ma, a 
seconda del genere, adatti meglio l'uscita audio?
(la risposta e' si', perche' un sacco di player hanno degli 
equalizzatori predefiniti)
(ma la domanda vera sarebbe: e' davvero giusto, bello, corretto, 
applicare tali equalizzatori, o e' 'na caxxata?, o semplicemente si va 
ad orecchio? (e quindi equalizzi al momento/disco sostanzialmente))



-- 
You owe me 200 bucks!
You bastard!



Maggiori informazioni sulla lista Linux