[Linux-Biella] Ma a che servono tutte le opzioni di bonding?
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Gio 28 Maggio 2009 15:55:40 CEST
andrea ferraris wrote:
> 2009/5/28 Paul TT <paultt a bilug.linux.it>:
>
>> andrea ferraris wrote:
>>
>>> Paul TT ha scritto:
>>>
>>>
>>>> andrea ferraris wrote:
>>>>
>>>>
>>>>> Quando quella "giusta" e` il default, ovvero quella che ennuplica la
>>>>> capacita` del canale e nello stesso tempo garantisce la ridondanza;
>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>> non e' detto che se va bene per te vada bene per altri... ;)
>>>>
>>>>
>>>>> allora mi chiedo, ma a che servono le altre
>>>>>
>>>>>
>>>> gugol lo sa ;P
>>>>
>>>>
>>> Non mi sono spiegato / non mi hai capito. Non sto dicendo che non
>>> capisca il significato delle altre opzioni, quello che non capisco e`
>>> perche' si possano voler usare, dato che il default ti garantisce sia la
>>> ridondanza, sia l'aumento di banda se funzionano tutte le schede; cioe`
>>> quello che mi sfugge e` perche' si potrebbe volere un comportamento diverso.
>>>
>>>
>>>
>> non e' detto che se va bene per te vada bene per altri... ;)
>>
>
> Ok. Mi fai un esempio di uso diverso? Ovvero non solo con opzioni di
> configurazione diverse, ma anche di uno scopo che si vuole raggiungere
> con esse?
>
>
come ti ho gia' detto,
gugol lo sa ;P
se ti trovi bene con quelle opzioni, tienti quelle e bom, no? che problema c'e'? :D
--
BAAL7697516907550001
Maggiori informazioni sulla lista
Linux