[Linux-Biella] Software installation in Linux is difficult.
Remotes
webmaster a remotes.it
Dom 24 Maggio 2009 18:49:00 CEST
Alle 16:01, domenica 24 maggio 2009, Daniele Segato ha scritto:
> Il giorno dom, 24/05/2009 alle 09.54 +0200, Remotes ha scritto:
> > abbastanza vero ma non di regola, capita che alcuni programmi opensource
> > non abbiano dei .exe da scaricare sui siti ufficiali e quindi devi
> > metterti a pacioccare i sorgenti e a compilarli per win xD (anche se
> > penso che siano casi piuttosto rari xD )
>
> rari?
>
> :)
>
> dai se mi confronti la probabilità di doversi compilare qualcosa su
> windows con quella di doverlo fare su linux il "rari" è un eufemismo..
infatti xDDD (non per altro dopo c'era un "xD")
>
> restiamo realisti.. suvvia :)
> non sto parlando male di Linux.. sto solo facendo notare che dover,
> talvolta, metter mano alla compilazione per installarsi qualcosa è
> semplicemente fuori dalla portata dell'utilizzatore medio.
sì, anche se forse il livello di conoscenza di un utente medio di windows è
diverso da quello di un utente medio di linux... a prescindere dal "come
fare" che ovviamente essendo due sistemi operativi diversi hanno procedure
diverse, io mi riferisco proprio al fatto che un utilizzatore medio di linux
dovrebbe saper usare in modo abbastanza confortevole la shell e gli affini
(per "confortevole" intendo che non deve spaventarsi)... questo per
sottolineare che non è per niente facile parlare di "utilizzatore medio" e
non è nemmeno facile fare un paragone tra due sistemi operativi il cui scopo
è differente: win vuole offrire qualcosa di usabile, linux qualcosa di
completo... questo IMHO e in base ai miei POV...
[snip]
>
> io penso che se vogliamo davvero aiutare Linux a diffondersi, come
> utenti "esperti" dobbiamo innanzi tutto riconoscerne i limiti ed essere
> pronti a mostrarli...
> non sono per nulla d'accordo con ciò che viene fatto nei LinuxDay: "fai
> vedere che funziona sempre tutto subito e bene".
>
> credo che a "prender per il culo" non ci si guadagni mai...
quello che dici è vero, e sono pienamente d'accordo, ma mi rendo conto che chi
viene al linux day e non ha una minima idea di cosa realmente possa fare
Linux (e GNU) se messo dinnanzi ai limiti e non alle potenzialità prende
quasi istintivamente la posizione del "contro linux"... anche se alla fine
ogni sistema ha i propri limiti...
:)
--
42 times per hour...
--
Nicolò "Remotes" Lucia
Debian user
"the 449257th penguin"
sirremoz a gmail.com
remotes a jabber.linux.it
remotes a bilug.it
Maggiori informazioni sulla lista
Linux