[Linux-Biella] xorg.conf
Ax
andre.noris a tiscali.it
Lun 30 Mar 2009 12:07:29 CEST
Alessandro Crotti ha scritto:
>Premessa: quella che segue è una soluzione poco ortodossa, da
>casinaro, e non è detto che funzioni anche nel tuo caso.
>Ho avuto un problema simile con un vecchio portatile tempo fa.
>Causa RAM scarsa, la Xubuntu live la caricava a fatica, funzionava
>correttamente, ma da quella non si riusciva a fare l'installazione.
>Da CD-alternate faceva l'installazione ma alla fine schermo nero e
>xorg.conf vuoto.
>Dopo un po' di sbattimenti e bestemmie assortite, ho fatto ripartire
>la live, montato una chiavetta USB, copiatoci sopra l'xorg.conf della
>live con la grafica a posto, fatto l'installazione dalla alternate,
>sostituito l'xorg.conf vuoto con quello della chiavetta.
>Ha funzionato.
>
>
Be direi che è già un'ottima idea, sempre che l'autoconfig della live
scriva qualcosa sul mio xorg.conf, perché l'autoconfig dell'installer
xubuntu alternate non ha scritto nulla nell'xorg.conf, è questo che mi
lasciato basito!
Magari provo una live vecchia, 6.10 o qualcosa che non abbia sto sistema
indiavolato.
Per ora grazie.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux