[Linux-Biella] sources.list

Del Vecchio Lorenzo l.delvecchio a bilug.linux.it
Mar 3 Mar 2009 19:46:42 CET


On Tue, March 3, 2009 8:39 am, Daniele Segato wrote:

> ma cos'è che googli?????
> perché io a queste cose trovo la risposta in 2 millisecondi netti


Il codice d'errore che ho postato e poi "can't open sources.list".
Avevo trovato suggerimenti come l'uso di dpkg nelle sue varie opzioni ma
mi dava lo stesso output d'errore in ogni tentativo...

> che è un deb.bin???
> un .deb o un .bin?

nome_programma-deb.bin Credo doevessi indicarlo solo come .bin
Quindi credo bastasse usare fakeroot per renderlo un .deb giusto??
E poi usare dpkg.


> http://guide.debianizzati.org/index.php/Creare_un_Repository_Debian

> eri root?

Si.

> se la risposta è si allora probabilmente hai cancellato il contenuto
> del source.list
> niente di irrimediabile...
> però LOL!

Per fortuna non l'ho cancellato.

Pero' ho imparato che prima di sperimentare modificando file e' meglio
farne una copia!!


Grazie per il link!! Ho messo il sito nei segnalibri...

[OT] Tuttal piu' che stavo pensando di provare ad aggiungere  Debian al
mio portatile per smanettarci un po'... Secondo me e' piu' utile per
imparare...

Ci installo solo quello che mi serve e non fa tutto in automatico come
ubuntu...

Poi vorrei iniziare a usare piu' programmi da terminale...

Voi che dite??
Sono troppo newbbie per Deb?? Magari mi porta ad evolvermi...

Dovrei imparare meglio a risolvermi i problemi quello si! Ma vi assicuro
che non posto ogni singolo problema che affronto qualcuno l'ho anche bello
che risolto :D

Pero' sempre con i cook book ed io non voglio fare lo scriptuser!!

Ciao e grazie mille

-- 
"Le periferiche di input/output sono
 l'unica alternativa alla memoria"

Abe the n00b cutting/pasting ape

Abe is the #484397 linux registered userer
Mio blog: www.abelascimmia.altervista.org
jabber => wayer a jabber.linux.it



Maggiori informazioni sulla lista Linux