[Linux-Biella] sources.list
Daniele Segato
daniele.bilug a gmail.com
Mar 3 Mar 2009 08:39:00 CET
On Mon, Mar 2, 2009 at 11:40 PM, Del Vecchio Lorenzo
<l.delvecchio a bilug.linux.it> wrote:
> Ehmm... Lo so dovrei sempre sapere quello che faccio...
>
> Ho un problema.
> Ho googlato ma non ho trovato soluzione.
ma cos'è che googli?????
perché io a queste cose trovo la risposta in 2 millisecondi netti
> Mi e' stato passato su chiavetta un deb.bin da provare.
che è un deb.bin???
un .deb o un .bin?
> Quindi ho avuto un colpo di genio.
O_o
> Ho pensato che in sources.list e' possibile aggingere repository
> addirittura abilitando il cd per installare programmi da terminale.
> Quindi mi sono chiesto cosa sarebbe successo se avessi trasformato il mio
> localhost in un repository temporaneo.
>
> Ho spstato il file in questione in /var/www ho aggiunto il percorso
> http://127.0.0.1/cartella_file in sources.list ed ho lanciato apt.
non basta mettere i file da qualche parte per creare un repository debian
http://guide.debianizzati.org/index.php/Creare_un_Repository_Debian
> Beh mi da il seguente errore:
>
> E: La linea 62 in /etc/apt/sources.list (dist) non è corretta
> E: La lista dei sorgenti non può essere letta.
come hai aggiunto il percorso?
probabilmente hai sbagliato sintassi...
> Se pero' apro sources.list non mi visualizza nulla e me lo da bianco.
eri root?
se la risposta è si allora probabilmente hai cancellato il contenuto
del source.list
niente di irrimediabile...
però LOL!
> Mi e' venuto in mente che posso prendere il file dall'altro computer con
> ubuntu e copiarlo in apt, non ci sono problemi vero??
"copiarlo in apt" è un concetto che mi sfugge
cosa vorresti fare?
> Visto che smanettando senza essere sicuro non e' bene forse e' meglio
> chiedere!!
in genere si smanetta con una logica non a caso come fai tu...
altrimenti più che "smanettare" lo definirei "pacioccare" o "sputtanare"
Maggiori informazioni sulla lista
Linux