[Linux-Biella] Alta affidabilita' con Xen

andrea ferraris andrea.ferraris a gmail.com
Ven 19 Giu 2009 11:05:50 CEST


2009/6/19 leonardo buffa <leonardo.buffa a bilug.linux.it>

> On Fri, 19 Jun 2009 09:21:29 +0200
> andrea ferraris <andrea.ferraris a gmail.com> wrote:
>
> > leonardo buffa ha scritto:
> > > On Thu, 18 Jun 2009 20:29:03 +0200
> > > Piero Triverio <piero a bilug.linux.it> wrote:
> > >
> > >> Ciao a tutti,
> > >>
> > >> ho un consiglio da chiedervi su come realizzare un'architettura Ha
> > >> con Xen.
> >
> > [...]
> >
> > >> Come mi consigliate di fare?
> > >
> > > vmware esx 3
> >
> > Vorrrei mangiare montone, come mi consigliate di cucinarlo?
> > Griglia una trota.
> >
> > Chiedeva di Xen, non di VMWare. Per cose piccole tipo questa puo`
>
> cose piccole? e tu per cose piccole ti compri un blade center ibm?


Lui parlava di 2 lame. In termini di processori e memoria quant'e`?
Ci sarebbe poi anche da verificare se in una configurazione del genere e`
realmente possibile raggiungere una vera HA, nel senso che fisicamente le
macchine sono li`, una di fianco all'altra per cui se ci piove sopra si
bagnano entrambe (non sto scherzando, l'ho visto coi miei occhi in una sala
macchine con 6-700 host alloggiata in un capannone col tetto non ben fatto a
seguito di abbondanti nevicate col disgelo ha incominciato a piovere su un
box di storage Hitachi da alcune decine di tera, con esiti non dei
migliori). Insomma sarebbero da mettere se non in sale macchine diverse, se
nella stessa almeno lontane.

io ho consigliato vmware perche' da professionista, al quale hanno


E' da professionista di VMWare o tale professionista installava e
configurava anche Xen.

chiesto una consulenza per l'implementazione di un datacenter
> virtualizzato sul quale abbiamo importato una sessantina di server che
> prima erano server fisici, ho valutato varie soluzioni ed ho optato
> vmware, insieme a gente che probabilmente ne sapeva molto di piu' di me
> (e di te)
> abbiamo identificato un partner e l'abbiamo fatto venire in sede, gli
> abbiamo dato una decina di migliaia di euri e ci ha fatto TUTTO
> dalla configurazione dell'hardware al software, al tuning ai test ed
> alla formazione di base ed avanzata
> in piu' monitoraggio e assistenza sul sistema


Chi ce l'ha piu` grosso ... il professionista? Il mio e` di un'azienda dove
sono certificati sia su Xen sia su VMWare e lui e` il VMWare man, ma appunto
diceva che in datacenter Xen si mangia VMWare.
Ora non so chi sia piu` professionista, ma certamente a prescindere dal
merito bisogna considerare anche gli interessi economici in gioco e da
questo punto di vista VMWare e` vincente per quote di mercato, e` il leader
ed e` quindi evidente che indipendentemente dalla pura bonta` tecnica e
affidabilita` delle soluzioni sara` anche quella che ha maggior marketing e
penetrazione ... come Micro$oft.

Andrea Ferraris

---
it seemed like a good idea at the time
Brian Kernighan
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20090619/112e74ca/attachment-0001.html 


Maggiori informazioni sulla lista Linux