[Linux-Biella] Alta affidabilita' con Xen

Piero Triverio piero a bilug.linux.it
Ven 19 Giu 2009 10:57:46 CEST


On Fri, 19 Jun 2009 09:13:05 +0200
leonardo buffa <leonardo.buffa a bilug.linux.it> wrote:

> On Thu, 18 Jun 2009 20:29:03 +0200
> Piero Triverio <piero a bilug.linux.it> wrote:
> 
> > Ciao a tutti,
> > 
> > ho un consiglio da chiedervi su come realizzare un'architettura Ha
> > con Xen. L'hardware a disposizione sono due lame in un IBM
> > Bladecenter connesse ad una SAN tramite fibra (tutto ridondato).
> > Vorrei realizzare con Xen un sistema tipo VMWare + Vmotion, che in
> > caso di problemi ad una lama migri a caldo tutte le macchine virtuali
> > sull'altra (sfruttando lo storage condiviso).
> > 
> > Come mi consigliate di fare?
> 
> vmware esx 3
> e' fatto apposta, senza nulla togliere a xen e tutto quanto li hai
> davvero un prodotto MOLTO affidabile
> non penso che una decina di migliaia di euri influiscano cosi' tanto
> sulla tua architettura.
> su un cliente ne ho una simile (due san, tre lame, tape library,
> blablabla e stiamo di poco sotto i 200k euri)
> 


Ciao Andrea e Leo,

grazie per le risposte che mi avete mandato. 
Sebbene usare un prodotto commerciale mi semplificherebbe la vita e sarebbe decisamente
piu' consono all'hardware a disposizione, per diversi motivi preferirei al momento usare
prodotti free. Lo scopo invero e' fare una proof-of-concept legata ad un progetto di ricerca; poi, se il
sistema andra' in produzione, passaremo a soluzioni commerciali, su cui mi avete
dato utili consigli.

Precisato questo, pensate che la soluzione che avevo in mente (macchine virtuali su
volumi LVM della SAN, Xen sui due host, Heartbeat, script per gestire la migrazione)
sia sensata e possa rappresentare un buon punto di partenza prima di evolvere verso
soluzioni professionali tipo Citrix o VMWare?

Per rispondere alle domande di Andrea, i servizi da virtualizzare sono web server, db,
(tutti su macchine linux) piu' alcune macchine ad uso interno (linux e win). L'hardware
ha le estensioni per la full virtualization.

Ciao e grazie,

Piero


Maggiori informazioni sulla lista Linux