[Linux-Biella] reseize ntfs & ext3
andrea ferraris
andrea.ferraris a gmail.com
Lun 15 Giu 2009 23:07:31 CEST
2009/6/15 Daniele Segato <daniele.bilug a gmail.com>:
> Il giorno lun, 15/06/2009 alle 22.40 +0200, andrea ferraris ha scritto:
>> Ho visto che anche il CD di installazione di Ubuntu, che può essere
>> usato come live, contiene gparted, che sembra effettivamente ingrado
>> di fare tutto il lavoro che gli voglio far fare e con una interfaccia
>> grafica che non richiede documentazione, dato che è intuitiva. L'unico
>
> si.. come ti dissi..
>
>> problema sono i tempi. Per la prima operazione del ridimensionamento
>> della partizione ext3 con spostamento in avanti dell'inizio,
>> partizione che è da portare da 200 a 180 GB preventiva di metterci
>> circa 23 ore e a giudicare dai progressi della prima ora sembra una
>> stima abbastanza accurata. Dato che poi dovrà fare credo altrettanto
>> per la partizione estesa, forse facevo prima a reinstallare tutto.
>
> eh..
> l'operazione non è proprio banale..
>
> non si tratta solo di "ridurre lo spazio"
> lo si deve anche spostare in "avanti" il che rende il tutto molto molto
> lento e anche piuttosto pericoloso
> spero tu ti sia fatto un backup
>
> facevi prima a targizzare - ripartizionare - untargizzare come ti
> dissi :)
Sì, di fatti ero intenzionato a fare così e ho targzippato tutto il
contenuto della
partizione ext3 prima di iniziare, poi però mi sono fatto ammaliare da gparted,
solo che non avevo previsto i tempi biblici. Mi rendo conto che deve fare un
lavoraccio della madonna, ma mi rendo anche conto che forse non è ancora
ottimizzato per farlo. Anzi, visto che il targzippone ce l'ho, direi che lo
interrompo, rifaccio e installo.
Andrea Ferraris
---
it seemed like a good idea at the time
Brian Kernighan
Maggiori informazioni sulla lista
Linux