[Linux-Biella] Regole ML "linux"

Daniele Andreotti daniele.andreotti a gmail.com
Gio 9 Lug 2009 12:06:57 CEST


On 7/8/09, Enrico "Gabubbi" Manfredo <manfredo a gabubbi.it> wrote:

> Daniele Segato ha scritto:
> > 2009/7/8 Enrico Gabubbi <manfredo a gabubbi.it>:
> >
> >> [.. snip di un sacco sacco di cose ..]
> >>
> >> Bhò... Daniele, sinceramente, a me pare davvero che esageri.
> >> Sinceramente (ricordo le mie posizioni su questo argomento) in una ml con
> >> tutte le restrizioni che tu proproni non ci starei.
> >>

credo che nemmeno io ci starei a lungo e/o volentieri
E> >
> >
> > non mi sembra siano restrizioni insopportabili e comunque ho chiesto
> > che venissero messe ai voti
> >
> >

condivido in pieno

>
> Ti rispondo sull'altra ml
>

Eh, no! Questa non mi pare una buona idea, visto che
l'altra ML è sottoscritta finora da pochissimi lettori.

Condivido in particolare Daniele S. quando scrive
"il brainstorming con la raccolta di idee e opinioni andrebbe
fatta qui e dovrebbero partecipare anche quelli che, pur non
essendo soci, seguono la mailing list".

Per me il luogo dove discuterne è questo:
quando i soci/lettori si incontreranno e/o
si esprimeranno con una sorta di 'voto'
potrà essere deciso che certi argomenti
dovranno essere affrontati altrove.

Non cambiamo le regole 'durante'
la discussione, per favore.



Inoltre, ritengo che una ML 'caffè' vada
bene per gli OT 'conclamati'; che sia
invece una sorta di provocazione
il paradosso di voler discutere proprio
lì di argomenti tecnici di Linux.

Per questo, a parlare di Linux là
di dovrebbe essere moderati   ;-)
anche se logicamente un OT
in una lista dedicata agli OT
dovrebbe essere consentito ...




Ciao a tutti,


Daniele Andreotti


Maggiori informazioni sulla lista Linux