[Linux-Biella] Alcune considerazioni sul bilug

Paolo Ciarrocchi paolo.ciarrocchi a gmail.com
Mar 7 Lug 2009 13:00:36 CEST


2009/7/7 Claudio M. <cmaffio a bilug.it>:
> Il martedì 7 luglio 2009 10:22:38 Paolo Ciarrocchi ha scritto:
>> Ciao a tutti,
>> qualche amico del bilug mi ha "punzecchiato" in privato chiededomi di
>> esprimere le mie opinioni in merito ad alcuni avvenimenti recentemente
>> accaduti all'interno del bilug.
>>
>> Alcuni commenti, in ordine assolutamente casuale e sconfusionato :-)
>
> Cercherò di rispondere ai vari punti, ovviamente le mie risposte non sono
> quelle del direttivo ma le mie personali e sono state scritte prima di
> leggere il lungo thread che si è sviluppato che leggerò con calma nell'arco
> della giornata

Ottimo, grazie Claudio.

>> * OT *
>> Tema molto delicato... il troppo OT e l'eccessiva "aggressivita'" di
>> alcuni membri hanno portato alla degenerazioni di alcune discussioni
>> con conseguente dipartita di alcuni soci "storici" e molto preparati.
>> Si e' proposto molte volte di rendere questa lista piu' rigida aprendo
>> una nuova lista per l'OT (una sorta di bilugcaffe cosi come fatto da
>> molti altri LUG), nulla e' stato *apparentemente* fatto fino a quando
>> Zanetto ha creato una nuova lista per ovviare a questa mancanza.
>> A tutt'ora questa nuova lista non e' ancora stata ufficialmente creata.

> Il probllema è che all'interno del direttivo non c'è accordo, alcuni ritengono
> necessaria questa ML, altri no,, stiamo cercando di trovare un accordo ma
> purtroppo le risposte alle mail ultimamente sono molto lente, scusateci!!!!
> :(

OK, mi fa gia' piacere sapere che c'e' una discussione (anche se
lenta) all'interno del direttivo.

>> Le prime moderazioni sono state (IMO, correttamente) applicate anche
>> se non sono state affrontati problemi di fondo:
>> - le regole di questa lista NON sono chiare
> La regola generale è il buon senso e il rispetto

OK anche se ovviamente molto soggettivo.

>> - le regole non sembrano applicarsi a tutti gli iscritti
> non concordo, il problema è che personalmente non riesco a leggere la ML in
> tempo  reale e a volte intervengo in ritardo e spesso il "problema" si è
> chiuso da solo e quindi non dico nulla. Un minimo di OT lo lascio passare e
> cerco di intervenire solo quando (a mio personale parere e qui in effetti la
> cosa è soggettiva mentre invece dovrebbe essere oggettiva) si va oltre certi
> limiti, a quel punto chiedo di chiudere la cosa e concedetemi di dire che
> prima di agire faccio sempre più segnalazioni alla persona se poi la persona
> insiste non posso fare altro che moderare, non credo di aver mai agito in
> funzione della persona ma solo in funzione di cosa viene fatto.

Riformulo:
La percezione e' che le regole non sembrano applicarsi a tutti gli iscritti.

Il "problema" e' forse semplicemente dovuto al fatto che non puoi
intervenire sempre in modo rapido.

>> - manca un luogo dove poter parlare di argomenti OT
> Concordo

OK.

>> Non metto in dubbio il fatto che questi temi siano stati discussi
>> all'interno del direttivo, tuttavia queste discussioni non traspaiono
>> nella lista pubblica.
> Come detto prima il problema è al momento un notevole ritardo nelle risposte
> che vengono poste

OK.

>> * LD *
>> Lo scorso LD e' stato un ottimo momento di aggregazione, tuttavia so
>> che molte persone si sono un po' "scottate" a causa
>> dell'organizzazione che in un primo momento si e' dimostrata molto
>> "rigida" mentre durante l'evento ha lasciato ler persone un po' troppo
>> sole.
>> Come discusso privatamente condivido il pensiero di chi suggerisce,
>> per il prossimo LD, di fare talk piu' brevi, in una sola stanza e con
>> maggiore attenzione nei confronti di chi si offre di parlare e/o di
>> mettere a disposizione le proprie capacita' per garantire un evento di
>> successo.
> Onestamente non ho avuto riscontri simili, nessuno mi  ha segnalato questo
> problema, invito tutti a parlarne in lista per chiarire il problema e trovare
> la soluzione più adatta

Beh, qualche frizione durante l'organizzazione e' emersa in modo chiaro.
Parliamone in un thread separato.

>> * bilugcms *
>> Tutti sapete che, secondo me, lo sviluppo del cms avrebbe dovuto
>> essere stato aperto fin dall'inizio.
>> La situazione attuale e':
>> - Lo sviluppo e' chiuso, pochissime mail sulla ML dedicata e patch
>> condivise solo dopo la pubblicazione della nuova release.
>> - Il sorgente e' pero' ora aperto, cosa estremamente positiva.
>> - Lo sviluppo e' fatto da due persone, una delle quali non fa parte
>> del bilug ne' come socio ne' come "simpatizzante"
>> I miei tentativi di partecipare al suo sviluppo sono stati
>> estremamente deludenti cosi come i tentativi di essere di aiuto nel
>> set up di un server GIT.
>> Ultima mail a riguardo:
>> http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/2009-June/043704.html
>> Per i motivi di cui sopra e come gia' affermato in altre occasioni non
>> ritengo corretto che questo progetto porti il nome del bilug.
>> Ritengo inoltre opportuno un chiarimento in merito ai dubbi che io (e
>> altre persone) ho sollevato da parte del direttivo.
>>
>> * Come e perche' partecipare ad un progetto Open Source *
>> Alcune mie considerazioni in merito alla partecipazioni a progetti Open
>> Source. Speravo di riuscire ad avere un confronto aperto con altri membri
>> del lug con questa mail:
>> http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/2009-February/040877.html
>> Tentativo evidentemente infruttuoso e strettamente legato ai miei
>> precedenti commenti sul bilugcms
> Porta pazienza, non mi esprimo

OK anche se essendo il *bilug*CMS mi aspettavo un coinvolgimento di
tutto il bilug,
anche sul semplice tema dell'uso del suo nome.

>> * Codice di condotta *
>> Questo tema e' addirittua aperto dal 2007.
>> Il mio primo messaggio e' stato il seguente:
>> http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/2007-November/028706.html
>> Nonostante alcuni commenti positivi nulla si e' concretizzato ed il
>> direttivo non ha espresso alcun commento.
> Hai ragione, mi sono riletto quanto avevi scritto è mi  sembra più che
> corrretto, ho messo quel messaggio nell'invio che avviene in fase di
> iscrizione nella ML, purtroppo non ho visto come poterlo inviare mensilmente

Ottimo!!!

E se l'invio mensile fosse semplicemente fatto da qualcuno?

> Nel pomeriggio vedrò di leggere il resto delle mail sull'argomento, ma mi
> sembrava importante dare una prima risposta anche se non completa

Grazie.

Ciao,
-- 
Paolo
http://paolo.ciarrocchi.googlepages.com/
http://mypage.vodafone.it/


Maggiori informazioni sulla lista Linux