[Linux-Biella] Alcune considerazioni sul bilug

Paolo Ciarrocchi paolo.ciarrocchi a gmail.com
Mar 7 Lug 2009 10:22:38 CEST


Ciao a tutti,
qualche amico del bilug mi ha "punzecchiato" in privato chiededomi di
esprimere le mie opinioni in merito ad alcuni avvenimenti recentemente
accaduti all'interno del bilug.

Alcuni commenti, in ordine assolutamente casuale e sconfusionato :-)


* OT *
Tema molto delicato... il troppo OT e l'eccessiva "aggressivita'" di
alcuni membri hanno portato alla degenerazioni di alcune discussioni
con conseguente dipartita di alcuni soci "storici" e molto preparati.
Si e' proposto molte volte di rendere questa lista piu' rigida aprendo
una nuova lista per l'OT (una sorta di bilugcaffe cosi come fatto da
molti altri LUG), nulla e' stato *apparentemente* fatto fino a quando
Zanetto ha creato una nuova lista per ovviare a questa mancanza.
A tutt'ora questa nuova lista non e' ancora stata ufficialmente creata.
Le prime moderazioni sono state (IMO, correttamente) applicate anche
se non sono state affrontati problemi di fondo:
- le regole di questa lista NON sono chiare
- le regole non sembrano applicarsi a tutti gli iscritti
- manca un luogo dove poter parlare di argomenti OT

Non metto in dubbio il fatto che questi temi siano stati discussi
all'interno del direttivo, tuttavia queste discussioni non traspaiono
nella lista pubblica.

* LD *
Lo scorso LD e' stato un ottimo momento di aggregazione, tuttavia so
che molte persone si sono un po' "scottate" a causa
dell'organizzazione che in un primo momento si e' dimostrata molto
"rigida" mentre durante l'evento ha lasciato ler persone un po' troppo
sole.
Come discusso privatamente condivido il pensiero di chi suggerisce,
per il prossimo LD, di fare talk piu' brevi, in una sola stanza e con
maggiore attenzione nei confronti di chi si offre di parlare e/o di
mettere a disposizione le proprie capacita' per garantire un evento di
successo.

* bilugcms *
Tutti sapete che, secondo me, lo sviluppo del cms avrebbe dovuto
essere stato aperto fin dall'inizio.
La situazione attuale e':
- Lo sviluppo e' chiuso, pochissime mail sulla ML dedicata e patch
condivise solo dopo la pubblicazione della nuova release.
- Il sorgente e' pero' ora aperto, cosa estremamente positiva.
- Lo sviluppo e' fatto da due persone, una delle quali non fa parte
del bilug ne' come socio ne' come "simpatizzante"
I miei tentativi di partecipare al suo sviluppo sono stati
estremamente deludenti cosi come i tentativi di essere di aiuto nel
set up di un server GIT.
Ultima mail a riguardo:
http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/2009-June/043704.html
Per i motivi di cui sopra e come gia' affermato in altre occasioni non
ritengo corretto che questo progetto porti il nome del bilug.
Ritengo inoltre opportuno un chiarimento in merito ai dubbi che io (e
altre persone) ho sollevato da parte del direttivo.

* Come e perche' partecipare ad un progetto Open Source *
Alcune mie considerazioni in merito alla partecipazioni a progetti Open Source.
Speravo di riuscire ad avere un confronto aperto con altri membri del
lug con questa mail:
http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/2009-February/040877.html
Tentativo evidentemente infruttuoso e strettamente legato ai miei
precedenti commenti sul bilugcms

* Codice di condotta *
Questo tema e' addirittua aperto dal 2007.
Il mio primo messaggio e' stato il seguente:
http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/2007-November/028706.html
Nonostante alcuni commenti positivi nulla si e' concretizzato ed il
direttivo non ha espresso alcun commento.


Ciao,
-- 
Paolo
http://paolo.ciarrocchi.googlepages.com/
http://mypage.vodafone.it/


Maggiori informazioni sulla lista Linux