[Linux-Biella] install/uninstall programmi

Simone Linux mantakbilug a gmail.com
Mar 13 Gen 2009 10:45:13 CET


>
> > Dovresti, prima di installarlo, crearti un pacchetto deb. Però non so
> > come si faccia dato che non ho mai usato debian based... In ogni caso
> > questa è la via.
>

Soluzione abbastanza macchinosa quindi...



> Premesso che "uscire dai repos" comporta sempre una certa dose di
> rischio,


Questo mi interessa: Perchè? Quali sono i rischi?
Capisco che nel repository di Aggiungi/rimuovi ci siano software ampiamente
verificati da altri utenti e quindi sicuri, però a volte può capitare di
cercare un programma un po' particolare che in quella lista non c'è! In
questi casi a cosa bisogna fare attenzione?


> ci sono diverse possibilità.
> C'è Alien che ad esempio serve per trasformare pacchetti .rpm (e credo
> anche altro) in un pacchetto .deb .
> Oppure ci sono siti tipo Getdeb http://www.getdeb.net/ da cui i
> pacchetti .deb te li scarichi già pronti.
> Oppure se ti scarichi i sorgenti (tipicamente .tar.gz) scompatti
> l'archivio e leggi la documentazione contenuta (README e INSTALL
> principalmente) che ti spiega come fare, che poi è quasi sempre
> uguale.
>
Ok, mettiamo che uno si "sbatta" e converta con vari stratagemmi tutti
pacchetti in .deb
Poi come si fa a lanciarli attraverso aggiungi/rimuovi?

-- 
Simone
Toshiba Satellite A100 + Ubuntu 8.10
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20090113/8ee1a13d/attachment.html 


Maggiori informazioni sulla lista Linux