[Linux-Biella] install/uninstall programmi
Alessandro Crotti
sandrinux.c a gmail.com
Mar 13 Gen 2009 09:23:41 CET
On Tue, Jan 13, 2009 at 8:55 AM, Marco Siviero <darker1985 a slacky.it> wrote:
> Simone Linux ha scritto:
>> Ok, grazie mille!
>>
>> Un'altra cosa:
>> Quando scarico un pacchetto che non è presente nel repository (Spero
>> di non aver usato impropriamente questo termine) di Aggiungi/rimuovi o
>> Synaptic, posso fare in modo di installarlo comunque con uno di questi
>> programmi? Sarebbe comodo perchè almeno potrei deselezionare il
>> programma quando sono stufo di averlo, senza dovermi ricordare se il
>> pacchetto che avevo scaricato era un .deb o cos'altro. Anche perchè se
>> dovesse passare qualche mese come faccio a risalire a che tipo
>> di pacchetto avevo scaricato?
> Dovresti, prima di installarlo, crearti un pacchetto deb. Però non so
> come si faccia dato che non ho mai usato debian based... In ogni caso
> questa è la via.
>
>
Premesso che "uscire dai repos" comporta sempre una certa dose di
rischio, ci sono diverse possibilità.
C'è Alien che ad esempio serve per trasformare pacchetti .rpm (e credo
anche altro) in un pacchetto .deb .
Oppure ci sono siti tipo Getdeb http://www.getdeb.net/ da cui i
pacchetti .deb te li scarichi già pronti.
Oppure se ti scarichi i sorgenti (tipicamente .tar.gz) scompatti
l'archivio e leggi la documentazione contenuta (README e INSTALL
principalmente) che ti spiega come fare, che poi è quasi sempre
uguale.
--
Alessandro [sandrinux] Crotti
Linux Counter #306863
Se usate Outlook Express, siete pregati (per il mio bene) di NON
registrare il mio indirizzo nella rubrica.
E vi consiglio (per il vostro bene) di cambiare il client per la posta
elettronica o, meglio ancora, il sistema operativo ;-)
Maggiori informazioni sulla lista
Linux