[Linux-Biella] ide to usb 2.0

Marco Vallini marcovallini a gmail.com
Mar 6 Gen 2009 10:39:08 CET


Mattia Rossi wrote:
> On Mon, 05 Jan 2009 11:32:59 +0100
> Marco Vallini <marcovallini a gmail.com> wrote:
> 
>> il problema dipende dalla logica utilizzata se NOR o NAND mi pare, se
>> mi ricordo bene. Il problema è delle scritture, se tu scrivi poco e
>> la usi quasi sempre in readonly direi che dureranno molto. Cerca su
>> google che logica hanno in generale le cf e quante scritture sono
>> dichiarate. Onestamente senza cercare non saprei che logica
>> utilizzino le cf, non mi ricordo..
>>
> 
> Da quello che ho sempre visto, per evitare problemi di schiantamento
> precoce della CF, la si usa solo in lettura, il S.O viene caricarto su
> un disco RAM ed eseguito da li' e poi, ogni tot, solo i log di sistema
> vengono compressi e scritti sulla CF (tipo una volta ogni ora).
> IPCOP è un esempio, e anche voyage linux (
> http://linux.voyage.hk/ ) ... qualsiasi blog o howto che spiega come
> installare una distro su CF consiglia di fare la stessa cosa ...
> 

si vero, tuttavia, secondo me la cosa migliore sarebbe tenere il SO 
sulla cf in readonly ed i log su un disco tradizionale.


-- 
Marco Vallini
Email: marcovallini a gmail.com
Web: marcovallini.googlepages.com
Mobile: (+39) 320 0966636
Mobile: (+39) 334 2025180
Biella - Italy


Maggiori informazioni sulla lista Linux