[Linux-Biella] Quale distro per me
Marcello Tescari
marcello.tescari a gmail.com
Gio 31 Dic 2009 10:41:09 CET
2009/12/31 <vallini.daniele a bilug.linux.it>
> Wed, Dec 30, 2009 at 10:48:10PM +0100 Luca Gentile ha scritto:
>
> > Il giorno Wed, 30 Dec 2009 22:30:10 +0100
> > marco dm <marco2265 a gmail.com> ha scritto:
> > >Chiedo troppo?
> > no, chiedi Debian.
>
> Concordo sulla strategia di passaggio da Windows a Linux, iniziare con
> Ubuntu mi pare renda poco traumatico l'inizio.
>
> Ubuntu e' basata su Debian ed il successivo passaggio a quest'ultima mi
> pare permetta di imparare progressivamente conseguendo una migliore
> liberta' nella configurazione della macchina ed una superiore affidabilita'
> ed efficienza di sistema.
>
> Non vi e' alcun motivo di flame, il mio e' solo un personale contributo
> basato sulla individuale esperienza e preferenza per il configurare
> manualmente piuttosto che lasciarlo ad ignoti automatismi di sistema.
>
Se non fosse che dovesse essere basata su Debian, avrei suggerito Mandriva.
L'ho installata sul laptop che ho dato a mia madre e per un utilizzo normale
non ci son problemi.
In realtà c'è un problema derivante dalla distro: essendo basata su rpm,
ultimamente non trovi più tutti i programmi che riesci a trovare in .deb
senza doverteli compilare a mano/ estrarre e dover fare tutti i linkaggi di
modo che sia accessibile a tutti gli utenti.
Altro problema non trovo l'hibernate.......... e non c'è stato modo che
riuscissi ad installarlo.
Bye
>
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20091231/20bd1192/attachment.html
Maggiori informazioni sulla lista
Linux