[Linux-Biella] ubuntustudio
Igor Alba 74
igoralba74 a vodafone.it
Lun 21 Dic 2009 21:13:34 CET
Il 20 dicembre 2009 18.14, Alessandro Crotti <sandrinux.c a gmail.com> ha scritto:
> Il 20 dicembre 2009 17.34, Igor Alba 74 <igoralba74 a vodafone.it> ha scritto:
>> Stamane cercando di mantenere l'essenziale dei programmi che mi
>> servono nel mio nuovo ubuntustudio, ho disistallato una applicazione
>> essenziale all'avvio del desktop, risultato, tutto bloccato. allora
>> nel pomeriggio mi sono recato alla fiera per cercare una soluzione
>> allo stand allestito dal Bilug, purtroppo l'impossibilità di
>> connettere a internet il mio pc a impedito di risolvere il problema.
>> Ma un gentile signore (scusa, ma non conosco il nome), mi ha indicato
>> lo stesso la soluzione, arrivato a casa, o collegato il pc, entrando
>> nel root ho ristallato il pacchetto daneggiato e come per magia, tutto
>> a ripreso a funzionare. Grazie.
>> Ora mi trovo con diversi giga di file illegibili da eliminare,
>> qualcuno saprebbe dirmi come posso ripulire il filesistem, dato che la
>> mianegazione di muovermi nel terminale mi ha impedido di leggere il
>> comando.
>> Ciao
>
> Ciao, sono contento che tu abbia risolto.
> Forse il comando a cui ti riferisci è "apt-get autoremove" , se è
> quello che abbiamo visto insieme in fiera.
> Ti disinstalla i pacchetti precedentemente installati ma non più necessari.
> In genere sono librerie che ti servivano "prima" che disinstallasi
> qualche applicazione.
>
> --Grazie Alessandro, ho impartito il comando,la risposta è stata:
(Lettura elenco dei pacchetti...Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato...Fatto
0 aggiornati, 0 istallati, 0 da rimuovere....)
Ma come è possibile, eppure erano là ieri, abbiamo visto assieme, quà
wind è superiore, con la semplice (pulizia disco).
Oltre tutto se vedo le proprietà del File System, dice 279371 oggetti,
in totale 7.1 gb (qualcosa di illeggibile). Bohh! Che significa?! In
effetti 13gb per avere solo caricato il sistema operativo mi sembrano
un pò troppi.
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux