[Linux-Biella] Smart Card

Roberto Zanetto zanetto a iol.it
Sab 29 Nov 2008 10:37:57 CET


marcello ha scritto:
> Ciao a tutti,
> mi domandavo.... esiste un modo per leggere i dati salvati su una smart
> card ed eventualmente modificarli?
> Con Linux, Windows o che sia non importa....
> Il lettore di smart card ce l'ho, l'università me ne ha fornito uno....
> volessi leggere i dati che ci son ad esempio sulla mia sim card del
> cellulare? Sarebbe possibile farlo, ed avere gli stessi in formato umano
> (se leggo stringhe esadecimali non ci capisco un tubo)
>
>
>   
Un tempo craccavo per sport le tessere del satellite, se nulla e' 
cambiato c'e' un layer hardware (comunicazione elettrica)  e ci sono dei 
protocolli ISO di comunicazione: con un comando la tessera "risponde" il 
protocollo che utilizza e quindi il software sa come deve "parlare" con 
quel tipo di tessera. Questo ovviamente e' il primo layer software, poi 
ci sono i comandi specifici dell'applicazione che possono essere 
codificati oppure non , poi per ultimo i dati posizionati nell'area di 
memoria del microcontrollore che puo' essere indirizzata direttamente 
oppure solo dal micro
Ovviamente ci vuole la documentazione relativa a quello che si vuole fare.
Per le tessere telefoniche comunque ci sono molti programmi in giro




Maggiori informazioni sulla lista Linux