[Linux-Biella] Smart Card

Alessandro Crotti sandrinux.c a gmail.com
Ven 28 Nov 2008 19:51:04 CET


On Fri, Nov 28, 2008 at 7:35 PM, marcello <m.tescari a bilug.linux.it> wrote:
> Ciao a tutti,
> mi domandavo.... esiste un modo per leggere i dati salvati su una smart
> card ed eventualmente modificarli?
> Con Linux, Windows o che sia non importa....
> Il lettore di smart card ce l'ho, l'università me ne ha fornito uno....
> volessi leggere i dati che ci son ad esempio sulla mia sim card del
> cellulare? Sarebbe possibile farlo, ed avere gli stessi in formato umano
> (se leggo stringhe esadecimali non ci capisco un tubo)

Premesso che non sono un esperto del settore, credo siano due
questioni differenti.
Un conto è riuscire ad accedere in lettura alla scheda, cosa che
immagino sia fattibile con lo strumento "hardware" adatto; altro è
l'intelleggibilità del contenuto.
I dati immagino siano scritti per essere interpretati da un'accoppiata
hardware/software specifica, che dipende dall'utilizzo finale della
card, e che userà un linguaggio apposito per quell'accoppiata.
In sintesi quindi non credo ci sia "un linguaggio per smart-card" ,
suppongo siano molti, diversi, e considerato che alcune di queste sono
strettamente correlate con problemi di sicurezza-criptazione
dati-identificazione sicura , probabilmente molti di questi linguaggi
sono discretamente incomprensibili.

Ma tutto questo è unicamente l'idea che mi sono fato io. Attendo
chiarimenti dai più esperti.

-- 
Alessandro [sandrinux] Crotti
Linux Counter #306863

Se usate Outlook Express, siete pregati (per il mio bene)  di NON
registrare il mio indirizzo nella rubrica.
E vi consiglio (per il vostro bene) di cambiare il client per la posta
elettronica o, meglio ancora, il sistema operativo ;-)


Maggiori informazioni sulla lista Linux