[Linux-Biella] R: WindowsXP+VMware+Ubuntu+Bluetooth=NON FUNZIONA!

Paolo Ciarrocchi paolo.ciarrocchi a gmail.com
Mer 19 Nov 2008 15:42:10 CET


On Wed, Nov 19, 2008 at 2:41 PM,  <EMANUELE.SCOPEL a enel.com> wrote:
>> -----Messaggio originale-----
>> Da: linux-bounces a ml.bilug.linux.it
>> [mailto:linux-bounces a ml.bilug.linux.it] Per conto di Paolo Ciarrocchi
>> Inviato: mercoledì 19 novembre 2008 13.33
>> A: Mailing List del Biella Linux User group
>> Oggetto: Re: [Linux-Biella]
>> WindowsXP+VMware+Ubuntu+Bluetooth=NON FUNZIONA!
>>
>> 2008/11/19 Paul TT <paultt a bilug.linux.it>:
>> > Paolo Ciarrocchi wrote:
>>
>> >> Spiega...
>> >>
>> > interrupt gestiti a piffero
>> > piu' porte (tipicamente troppe) su stesso controller ;P
>>
>> Secondo me hai un bel po' di pregiudizi nei confronti di
>> tutto cio che e' x86.
>
>
> X86 = sisc = Troppo dipersiva come architettura, forse piu' semplice da gestire a basso livello per elaborazioni complesse.
> L'architettura risc, decisamente piu' veloce, ma manca di istruzioni complesse che devono essere gestite via software. Ma resta comunque piu' stabile nella gestione hardware.
> Almeno secondo mia esperienza.

x86 e' cisc, o almeno lo era quando sono stati fatti i primi processori.
Ora la distinzione cisc vs risc e' molto meno evidente.

Come la scelta cisc o risc possa influire sulla stabilita' della
gestione hardware rimane un mistero per me ;-)

Ciao,
-- 
Paolo
http://paolo.ciarrocchi.googlepages.com/


Maggiori informazioni sulla lista Linux