[Linux-Biella] Distanze in gps

Del Vecchio Lorenzo l.delvecchio a bilug.linux.it
Ven 7 Nov 2008 09:09:17 CET


> Esempio: una sequenza di 1023 bits che si ripete ogni secondo,
> considerando la velocita' della luce, "spazza" una distanza di 300 km
> quindi ogni shift "vale" 300m

In effetti quel che dicevo era come calcolare lo pseudo-range.
dalle mie letture pero' (se non ho capito male) questo viene ottenuto
moltiplicando il tempo medio di volo (66ms) per la differenza tra clock di
terra ed il clock proveniente dallo spazio.

Secondo te puo' essere corretto? Ho capito bene?

> La stima della posizione puo' essere fatta come ho detto (misura di
> psuedo range) oppure tramite stima di misura sulla fase (ma qui
> conosceresti solo la parte frazionaria del numero di cicli compiuti dal
> segnale nel percorso)


Ma dal pseudo range ad arrivare a misure piu' precise come quelle di un
rilievo con scarti di + o - 5m  (navigatori) o con precisioni al cm degli
strumenti topografici ancora non so.

Ciao

                                         Lorenzo


-- 
Abe the nab cutting/pasting ape


Mio blog: www.abelascimmia.altervista.org
Skype: Del Vecchio Lorenzo -Wayer- Abe la scimmia



Maggiori informazioni sulla lista Linux