[Linux-Biella] R: R: source.list
Remotes
webmaster a remotes.it
Mar 15 Lug 2008 19:43:13 CEST
Alle 16:45, martedì 15 luglio 2008, Paul TT ha scritto:
>
> in verita' non e' proprio cosi'.
> o meglio, fai effettivamente casotto se metti troppa carne al fuoco per
> cui rischi che alcune braciole brucino e altre restino scotte.
>
> se sai cosa stai facendo puoi avere il mondo in sources.list, il mio e'
> bello pieno, anche se in verita' alcuni repo li abilito solo se mi serve
> un qualche pacchetto non nella distro /ufficiale/, in modo da non aver
> rugne strane ed errori del tipo che pare tu abbia.
>
> l'unico problema nell'avere tanti repo in linea e' che il sistema
> potrebbe installare una versione + recente di un certo pacchetto da un
> repo esotico e poi non riuscire a gestire altre dipendenze magari da
> quello standard.
>
> indi il consiglio e' quello di cercare di limitare il piu' possibile i
> repository, o cmq di sapere cosa stai facendo.
> io ho tre versioni in linea, di debian, piu' un paio di repo esterni,
> indi non e' un problema, apt e' intelligente, mica come yum.... :DDDD
mai parole furono più sagge [cit.]
xD
--
Nicolò "Remotes" Lucia
Debian ETCH (XFCE)
"the 449257th penguin"
--
http://it.wikipedia.org/wiki/PEBKAC
Maggiori informazioni sulla lista
Linux