[Linux-Biella] R: R: source.list

lorenzo vercellotti vercello229648 a vercellotti.191.it
Mar 15 Lug 2008 17:11:12 CEST


Paul TT ha scritto:
> EMANUELE.SCOPEL a enel.it wrote:
>   
>> ....
>> Ok ho capito!!!
>> Non puoi avere un macello del genere, devi usare i repository della tua versione e non quelli di altre...
>> Quindi se usi hardy, commenta tutti i non hardy, e via cosi.
>> Altrimenti fai un casotto... 
>>
>>   
>>     
> in verita' non e' proprio cosi'.
> o meglio, fai effettivamente casotto se metti troppa carne al fuoco per 
> cui rischi che alcune braciole brucino e altre restino scotte.
>
> se sai cosa stai facendo puoi avere il mondo in sources.list, il mio e' 
> bello pieno, anche se in verita' alcuni repo li abilito solo se mi serve 
> un qualche pacchetto non nella distro /ufficiale/, in modo da non aver 
> rugne strane ed errori del tipo che pare tu abbia.
>
> l'unico problema nell'avere tanti repo in linea e' che il sistema 
> potrebbe installare una versione + recente di un certo pacchetto da un 
> repo esotico e poi non riuscire a gestire altre dipendenze magari da 
> quello standard.
>
> indi il consiglio e' quello di cercare di limitare il piu' possibile i 
> repository, o cmq di sapere cosa stai facendo.
> io ho tre versioni in linea, di debian, piu' un paio di repo esterni, 
> indi non e' un problema, apt e' intelligente, mica come yum.... :DDDD
>
>   
in effetti ho fatto come mi è stato detto e ho ottenuto un risultato...è 
sparita l'icona di pericolo che dice del sistema non aggiornao, in più 
mi ha fatto un aggiornamento di kde che appena ho un attimo di tempo provo



Maggiori informazioni sulla lista Linux