[Linux-Biella] Berlusca + microsoft

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Mar 29 Apr 2008 13:04:16 CEST


marcovallini a libero.it wrote:
>> Il termine unificare, semanticamente rendere uniforme, conforme, richiede un riferimento per avere un significato.
>> E se il riferimento e' un sistema centralizzato e monolitico quale ambiente operativo e' piu' adatto?
>>
>> Me se l' informatica e' un settore con una prospettiva di evoluzione fortemente dinamica ed altamente imprevedibile e' corretta una impostazione centralizzata e rigida? E' economicamente conveniente in un termine temporale di qualche respiro? 
>>
>> Quale paese ha impostato una simile strategia?
>>     
in sudamerica, il brasile e altri, direi. uruguay o argentina, erano? 
cmq giu' di la'.....
>> Piuttosto che del sistema operativo non sarebbe miglior strategia l' unificazione e trasparenza dei formati dei files, dei protocolli di comunicazione fra sistemi, delle specifiche hardware e software?
>>     
>
> calma, calma, di norma e' sempre meglio avere standard e usare quelli. E' vero che a volte ms ha rifatto uno
:s/a volte/sempre
e quando lo standard lo fa lei, poi lo usa in modo diverso. sempre.
>  standard col risultato che la sua implementazione non e' totalmente compatibile con lo standard ufficiale. Tuttavia, esistono meccanismi che permettono a sistemi quali win e linux di scambiarsi informazioni in modo standard per quanto riguarda le applicazioni distribuite, leggiti cosa sono i web services, ed in particolare cos'è il WSDL.
>   
i web services sono la piu' grossa presa per il culo dopo l'xml.
sono l'acqua calda, che col tempo e' venuta fredda e la hanno riscaldata ;P
>> Nella storia di ogni civilta' si e' persino piu' volte creduto che solo un uomo potesse essere guida delle grandi iniziative.
>> La storia con la sua prospettiva, la comune esperienza dell' umanita' che risposte hanno poi dato?
>>     
ma, neanche troppo sbagliate sai?
giulio cesare era nel giusto, alessandro magno anche. il duce fino 
all'asse abbastanza.
non e' poi cosi' sbagliata la storia del centralismo, se ben mediato e 
gestito, sai? siamo barbari e i barbari hanno bisogno di un capo.
>> Ed erano altri tempi, un mondo in lenta evoluzione, modesta diffusione della conoscenza e dei poteri decisionali.
>>
>>     
>
> questa e' filosofia non informatica, ne' business...
>   
la filosofia -informatica o non- cerca di spiegare la vita. 
l'informatica aiuta la vita, indi sono cose cmq legate.
se no non staremmo qui a parlare di free software e non useremmo manco 
linux ;P
forse gnu non esisterebbe, e manco questo lug..... ;P
>> La democrazia e' un pessimo sistema di governo ma non se ne e' sino ad ora trovato uno migliore - Winston Churchill.
>>     
> esiste, si chiama meritocrazia, ...
se lo dici tu......

-- 
Scusate l'attesa ragazzi, ho avuto problemi di font...




Maggiori informazioni sulla lista Linux