[Linux-Biella] GPL v2 - GPL v3 ERA: Finalmente BilugCMS 2.0
Andrea Musuruane
musuruan a gmail.com
Ven 18 Apr 2008 15:25:08 CEST
Il 18/04/08, Manfredo Enrico - Quadra Studio
Web<manfredo a quadrastudio.it> ha scritto:
[sul Tivo]
> Quindi se rispetta la GPLv2 hanno rilasciato il codice, e se questa
> limitazione proprio ti infastidisce ti scarichi il sorgente, lo
> modifichi e lo ricompili. Dopo di che lo usi su altra piattaforma.
> Io sinceramente in tutto questo non trovo la mano del demonio,
> sicuramente discutibile, ma un azienda deve essere libera di applicare
> la sua politica commerciale, così come il consumatore è libero di non
> acquistare il prodotto.
Tu hai scritto un software GPLv2. Qualcuno usa questo software per far
funzionare l'hardware H. Tu compri l'hardware H. Non puoi modificare
il software che tu hai scritto ed eseguirlo sull'hardware H.
Tu autore sei contento che qualcuno sfrutti in questo modo il tuo lavoro?
> Ecco che le aziende che hanno investito nei brevetti si guarderanno bene
> da usare la GPLv3, come sta già succedendo ora.
Mi fai leggere una dichiarazione di una azienda che ha deciso di non
utilizzare la GPLv3? A parte Microsoft, intendo :)
Intanto inizio io a farti leggere un po' di dichiarazioni di aziende
che supportano GPLv3:
* Sun
http://www.ossblog.it/post/437/solaris-usera-la-gplv3
* Redhat
http://www.press.redhat.com/2007/06/29/gplv3/
* IBM, Red Hat, Novell, MySQL
http://www.zdnet.com.au/news/software/soa/GPL3-welcomed-by-IBM-Red-Hat-Novell-MySQL/0,130061733,339279403,00.htm
* Novell
http://www.novell.com/prblogs/?p=363
Ma non dicevi che IBM non avrebbe mai supportato la GPL3?
Ciao,
Andrea.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux