[Linux-Biella] GPL v2 - GPL v3 ERA: Finalmente BilugCMS 2.0

Daniele (Mastro) daniele.bilug a gmail.com
Ven 18 Apr 2008 14:41:54 CEST


ho ripassato
per un sunto, in inglese, spiegato da Stallman stesso:
http://video.google.com/videoplay?docid=-1230218647830638736

>> 3) ...
> 
> questo se qualcuno mi rinfresca la memoria mi fa un favore che mi rode 
> non mi venga in mente

ora ricordo i 3 punti e li riassumo

------------ 1) Tivoization

il Tivo è un apparecchio che gira con GNU/Linux
praticamente permette di registrare le trasmissioni televisive ecc.. ecc..
bene..
Il software di Tivo è tutto GPLv2.. però se tu lo prendi, lo modifichi e 
lo ricompili questo non funziona sul tivo

perché il Tivo utilizza meccanismi di Trusted Computing per verificare 
se la firma del binario prodotto compilando è tra quelle a cui è 
permesso di funzionare
se non lo è il Tivo non funziona

quindi non c'è più la libertà di modificare il software, diventa inutile 
in effetti modificarlo
eppure Tivo ha rispettato la GPLv2


-------- 2) DRM / Trusted Computing

Ci sono leggi che vietano di rimuovere la protezione DRM da un programma

esistono dei server che verificano che il client sia "integro" e "senza 
modifiche"
se così è allora si fida di te (trusted)
altrimenti non si fida e non comunica con te

ebbene.. la GPLv3 dice che in tali casi chi da il codice che non 
potrebbe essere modificato DEVE anche spiegare come fare a modificarlo 
in modo che continui a funzionare...
a patto, ovviamente, che faccia la stessa cosa che faceva prima

in altre parole: nessuno vieta di usare il DRM.. però se usi la GPL devi 
lasciare la libertà di modificare il codice

------------- 3) microsoft - novell / brevetti
ho già spiegato come funzionano i brevetti e perché limitano la libertà

in particolare limitano la libertà 0: quella che tutti possono usare il 
software come preferiscono

in sostanza con l'accordo microsoft-novell solo gli utenti novell sono 
al sicuro da cause legali da microsoft

con la GPLv3 si evitano queste cose dicendo: se dai il brevetto a novell 
lo dai a tutta la comunità, almeno per quei software che usano la GPLv3

il che significa, di nuovo, ripristinare la libertà


------------

ora.. Linus è contro la Tivoization perché sostiene che non sia 
sbagliato per un'azienda fare ciò che ha fatto Tivo
Il punto è che Linus non critica la GPLv3: Linus critica il software 
libero perché sostiene che talvolta bisogna rinunciare ad un po' di 
libertà per altri fattori...

io da una parte capisco la posizione di Torvalds..
però io credo che ottenere la libertà richieda dure lotte ma se ce l'hai 
e non le dai una grande importanza lottando per mantenerla finirai per 
perderla

-- 
Iscritto alla ML del BiLUG da Lun 27 Mar 2006 21:39:26 CEST
Utilizzatore di Linux dal Luglio 2006

blog: http://natonelbronx.wordpress.com/
Daniele



Maggiori informazioni sulla lista Linux