[Linux-Biella] Bilug CMS2 - Considerazioni.
FEde Villa
villinux a gmail.com
Mer 16 Apr 2008 10:51:07 CEST
Il 15/04/08, Manfredo Enrico - Quadra Studio
Web<manfredo a quadrastudio.it> ha scritto:
> Allora non chiamiamolo cms. Chiamiamolo con il suo nome, sito dinamico.
Va bene, chiamiamolo sito dinamico.
BilugSD, non è male.
> Sono passati due anni perchè forse nessuno si era mai preso la briga di
> provarci.
Dal punto di vista della sicurezza, forse si.
Ma dal punto di vista delle pubblicazioni, direi che è sempre andato
bene, è adatto al suo scopo.
> Nessuno dice questo. Dico solo che per un tot nessuno ha visto nulla, ed
> adesso trovo un prodotto fondamentalmente identico al primo.
> Sì, corretti diversi macro problemi, aggiunte funzionalità, ma manca una
> struttura di fondo.
> Il codice in se non è riutilizzabile, uno può entrare da diversi punti e
> questo non fa una piega, non c'è nulla che tracci il visitatore, se non
> ho visto male, nemmeno il classico cocky, insomma, sono pagine che
> vengono richiamate con include o query al db. Di più non c'è.
Come abbiamo detto prima, sito dinamico.
> Certo, e so che si impara facendo. Io vorrei ripeterti che ho rispetto
> di quello che hai \ avete fatto.
grazie
> Alcuni hanno suggerito altri cms. Non saranno progetti del Bilug, ma in
> fondo, nessuno impedisce di portare avanti un cms e poi successivamente
> di cambiare quando maturo.
> Io sono sempre stato dell'idea che il bilugcms non era un buon progetto
> su cui (personalmente) investire energie. Ce ne sono già 40 mila e non
> credo che questo porterebbe nulla di nuovo sulla scena. Per meglio
> spiegarmi, mi impegno su un progetto (anche se ce ne sono 40 mila) se
> credo che questo porti delle novità o dei vantaggi che altri non hanno.
> Non avendo future view da leggere non ho idea di quali siano gli
> effettivi vantaggi portati dal bliugcms.
Lo scopo del Bilugcms è quello di poter pubblicare news, guide,
segnalazioni, eventi in modo molto molto semplice dividendoli in
argomenti.
Gli utenti admin che monitorizzano tutto, inserimento news, creazione
area argomenti, creazione utenti.
Gli utenti user che pubblicano le news in modo molto semplice.
Un cms molto semplice fatto non solo per il Bilug, ma per qualsiasi
associazione che vuole un sito dinamico e nello stesso tempo molto
semplice da tener aggiornato.
> Sono parzialmente d'accordo con te. Sicuramente il problema di trovare
> qualcun altro che gestisca i contenuti esiste. Infatti qualche volta ho
> espresso questo pensiero insano: "ma ci serve davvero un cms se è cmq
> solo e soltanto uno a portare avanti tutto, con la quasi totale
> defezione degli altri?"
> In pratica. Se domani per problemi di tempo tu non riuscissi più portare
> avanti la cosa, ho paura che il tutto morirebbe li ed il sito tornerebbe
> a vegetare per x anni.
>
> Me ne sono accorto con il naso in tasca. Sin che gli sono stato dietro
> io, c'erano pubblicazioni, news, eventi ecc. Appena vuoi per tempo, vuoi
> per problemi miei non sono riuscito + a stargli dietro, nonostante due
> persone si erano fatte avanti per portare avanti le cose.... bè, basta
> andare sul sito per vedere i risultati.
>
> Fede, ti sbatti, sei sempre presente e disponibile per tutti, ti
> apprezzo molto, ma forse in questo caso non hai centrato le cose.
Il fatto è che se si mette su un altro cms per far si che nel
frattempo maturi il Bilugcms comporta un po' di cose:
- qualcuno deve mettere su il cms, creare gli utenti e tenerlo sempre
aggiornato, preoccupandosi anche di pubblicare news (quindi gestire
sito e contenuti).
- io cercherei di migliorare il bilugcms, ovvio, non nascondendo però
con meno "entusiasmo" di ora, andando un po' a decadere le
motivazioni.
hola,
fede
--
oOoOoOoOoOoOoOoOoOoOoOo
f e d e r i c o v i l l a
http://www.vilnet.it
http://www.mediacreation.it
http://www.bilug.it
e-mail:
vilnet a gmail.com (lavoro)
villinux a gmail.com (linux)
miticovilla a gmail.com (personale)
Maggiori informazioni sulla lista
Linux