[Linux-Biella] Bilug CMS2 - Considerazioni.

FEde Villa villinux a gmail.com
Mar 15 Apr 2008 23:09:39 CEST


2008/4/15, Manfredo Enrico - Quadra Studio Web <manfredo a quadrastudio.it>:
> So già che questa mail mi renderà parecchio antipatico, sopratutto a
>  Fede e i ragazzi che tanto si sono impegnati per realizzare il progetto.
>  Con questo non voglio sminuire il vostro impegno, sopratutto per chi
>  come Fede l'ha ritagliato davvero in momenti (pochi) liberi.

Bè, devo confessare che sono rimasto parecchio sorpreso da questa mail.
Si, ho passato parecchie serate, interi sabato e domenica pomeriggio a
lavorarci su.
E nel mentre passavo in sede, vedevo di mandare avanti gli altri
lavoretti, recuperavo pc, correvo al CSV...
Impegno ti assicuro che ne ho profuso tanto.

>  Devo fare una considerazione.
>  Ho potuto dare un occhiata al codice del cms.
>  Direi che siamo ancora davvero lontani nello sviluppo di un tale
>  progetto in php.
>
>  La programmazione è piatta, manca la struttura di un cms, sopratutto
>  mancano una serie di controlli fondamentali.
>  In pratica questo è solo un sito dinamico, che si limita a cambiare il
>  contenuto del main, ma perfettamente lontano dall'essere un cms.

Ed è quello che ci serve.
Per quasi due anni è rimasto online prima di essere bucato.
Ed ha sempre fatto il suo compito.
Ora è stato migliorato e reso più sicuro.

>  Credo che il progetto per il momento sia ancora decisamente acerbo per
>  essere pubblicato.
>  Ho provato a vedere come potrei aiutarvi nel codice, ma lo stile usato è
>  troppo distante dal mio.

Eh no, ora è il momento di renderlo migliore, con più funzioni e più sicuro.
Dire che non va bene e basta non è utile.
Aspettare di metterlo online finchè tutti si dicano soddisfatti di
questo e di quell'altro mi sembra un po' eccessivo.
E poi teniamo conto delle opinioni di tutti, solo dei soci del bilug,
solo degli esperti di sicurezza, solo degli esperti di
programmazione???

>  Attenzione, non sto dicendo di essere un guru di php, anche perché come
>  linguaggio lo abbandonato da ormai 3 anni, ma credo, visto che faccio
>  questo per mestiere di poter dare un parere, conscio di essere
>  perfettamente fallibile.

Eh, va bene, ma a me non servono giudizi, a me serve che qualcuno mi
mandi in email magari un pezzo di codice per rendere più sicuro che ne
so, l'autenticazione, oppure per rendere più completo l'inserimento di
uan news, etc...

>  Nonostante questo all'interno si vede la buona volontà, ma si nota
>  davvero una mancanza degli strumenti base.
>  Ci sono alcuni algoritmi fatti a mano che sono ripetizioni inutili di
>  funzioni built in del linguaggio.

Si, questo lo so.
Me ne sono reso conto.
Forse ho fatto dei passaggi inutili.
Ma tutto si può migliorare.

>  Ovviamente appena gli altri potranno avere accesso al codice potranno
>  valutare e dargli meritatamente del coglione.

Spero che chi vedrà il codice mi aiuterà a migliorarlo al di là delle
proprie valutazioni.

>  Se volete vi faccio uno zip con un estratto del db e lo linko sul sito.
>  In questo modo tutti potranno dare un occhio.
>
>  Sono davvero rammaricato dalle cose che ho detto. E credetemi, non
>  immaginate quanto risulti antipatico anche a me quello che ho appena
>  scritto.

Si, ok , ma ora che si fa?
Si butta via tutto ciò che è stato fatto?
Lo si iberna per mesi fino all'approvazione di un'equipe all'uopo nominata?
Se si toglie questo, da cosa viene sostituito?
Io mi sono sempre preoccupato di monitorarlo, aggiornarlo, inserire le
news, creare gli utenti.
Chi si prende la briga, il compito e la responsabilità di fare ciò?
Perchè naturalmente se non si vuole usare il bilugcms io NON do la mia
disponibilità.
Qualche altro SOCIO si deve prendere la responsabilità.
A parer mio, ci potremmo impegnare a migliorare questo che abbiamo, ma
impegnare veramente, sviluppando codice e non chiacchere.

hola,
fede


-- 
oOoOoOoOoOoOoOoOoOoOoOo
f e d e r i c o    v i l l a
http://www.vilnet.it
http://www.mediacreation.it
http://www.bilug.it
e-mail:
vilnet a gmail.com (lavoro)
villinux a gmail.com (linux)
miticovilla a gmail.com (personale)


Maggiori informazioni sulla lista Linux