[Linux-Biella] basta sono passato a linux

Daniele (Mastro) daniele.bilug a gmail.com
Ven 19 Ott 2007 13:06:34 CEST


-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Alessandro Crotti ha scritto:
> On 10/19/07, info a studiocolla.it <info a studiocolla.it> wrote:
>> Ok, io sono quello che 2 giorni fa aveva deciso di passare a Linux.
>> Non ce l'ho fatta ad aspettare sabato 27, ieri ho installato Ubuntu
>> ultima versione e , mirabile dictu, è stato facilissimo e ci sono
>> riuscito anch'io che mi ero impastato con la versione 6 ( praticamente
>> fa tutto lui).

:) eheh.. perfetto! ottima notizia
solo una cosa, giusto perché sono pignolo :P
la prossima volta crea una nuova discussione mandando a
linux a ml.bilug.linux.it che se rispondi a una esistente cambiando il
titolo vai off-topic :)

>> Adesso mi occorre il vostro aiuto:
>> - devo impostare wine per fargli lanciare FileMaker Pro (magari una
>> versione meno recente che mi sembra di capire sia più stabile)

cioè? vuoi installarlo?
in teoria basta cliccare sull'eseguibile come faresti in windows e
dovrebbe partire l'installazione

se i .exe non sono associati a wine dovrai dirgli "apri con" wine
(se non c'è nella lista scrivilo in fondo)
oppure apri un terminale e scrivi: wine nome-eseguibile.exe

>> - dovrei collegare il pc in rete

per configurare la rete intendi condividere le cartelle o solo mettere
in comunicazione i computer?

se i computer non sono già connessi tra loro (ping
<ip-di-un-altro-computer>) allora devi semplicemente configurare la rete
come avresti fatto in windows partendo da
Desktop->Administrator->Impostazioni di Rete (o qualcosa del genere)

se invece si vedono già puoi accedere ad eventuali condivisioni che hai
creato su altri pc con windows cliccando su:
Risorse -> Computers
e navigando nella rete windows

se vuoi creare una cartella sul tuo desktop per accedere ad una cartella
remota segui: Risorse -> Connetti al server
quindi scegli "Condivisione Windows" e metti i dati

se il tuo scopo è "sharare" una tua cartella da Linux per altri computer
il procedimento è leggermente più complesso ma fattibilissimo
facci sapere


>> e poi mi piacerebbe importare le impostazioni di thunderbird dalla
>> versione per win ( in cui il profilo è su documents e settings) sulla
>> versione per Ubuntu

> il primo risultato è:
> 
> http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/share_mail.html
> 
> le prime 5 righe recitano:
> ---------------
> Come condividere la posta tra Windows e Linux:

credo che lui voglia TRASFERIRE le impostazioni di thunderbird da
windows a linux o vuoi proprio poter fare in modo di scaricarle
indifferentemente da windows e Linux come se fossi sempre sullo stesso
sistema???

- --
Una volta ho fatto ricorso al TAR.  Ma in appello il GZIP mi ha condannato.
                -- Andrea `Zuse' Balestrero

blog: http://natonelbronx.wordpress.com/
Daniele
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFHGI+5gSF24OYDe4YRAprnAJ4yX6Cwt0J7AuQwPNo7dbNaaAdJpQCff4eP
OBGhkc3qEgaZHV6Kl7BZ15M=
=lZ3v
-----END PGP SIGNATURE-----



Maggiori informazioni sulla lista Linux