[Linux-Biella] basta sono passato a linux
Alessandro Crotti
sandrinux.c a gmail.com
Ven 19 Ott 2007 12:40:12 CEST
On 10/19/07, info a studiocolla.it <info a studiocolla.it> wrote:
> Ok, io sono quello che 2 giorni fa aveva deciso di passare a Linux.
> Non ce l'ho fatta ad aspettare sabato 27, ieri ho installato Ubuntu
> ultima versione e , mirabile dictu, è stato facilissimo e ci sono
> riuscito anch'io che mi ero impastato con la versione 6 ( praticamente
> fa tutto lui).
Oh cavolo...e chi glielo spiega adesso che Linux non è ancora pronto
per il mercato desktop ;-)
> Ho lasciato una partizione con il vecchio win per adesso finchè il mio
> ubuntu non è completamente configurato.
Ottima idea. Sul mio vecchio PC, Win e Linux hanno convissuto
pacificamente per diversi anni.
> Adesso mi occorre il vostro aiuto:
> - devo impostare wine per fargli lanciare FileMaker Pro (magari una
> versione meno recente che mi sembra di capire sia più stabile)
Prova a dare un'occhiata a questo link:
http://appdb.winehq.org/appbrowse.
dovresti trovare info sull'applicazione in questione, se è supportata
da wine e altro.
> - dovrei collegare il pc in rete
Non sono esperto di reti (a dire il vero non sono esperto in alcunchè
:-D ) ma a naso direi che "dovrei collegare il PC in rete" è un po'
vaga come richiesta di aiuto... forse spiegando qual'è il problema
potremmo provare ad aiutarti.
> e poi mi piacerebbe importare le impostazioni di thunderbird dalla
> versione per win ( in cui il profilo è su documents e settings) sulla
> versione per Ubuntu
http://www.google.it/search?q=impostazioni+thunderbird+windows+linux&sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rlz=1B3GGGL_itIT241IT241
il primo risultato è:
http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/share_mail.html
le prime 5 righe recitano:
---------------
Come condividere la posta tra Windows e Linux:
Un numero sempre crescente di persone usa più di un sistema operativo.
Linux è un'ottima alternativa a Windows, ma molte persone non vogliono
abbandonare Windows completamente. Questa guida mostrerà come è
possibile condividere l'archivio mail locale tra i due sistemi
operativi in un computer con dual boot.
--------------
ciao
--
Alessandro
http://notuxiario.wordpress.com/
Maggiori informazioni sulla lista
Linux