[Linux-Biella] Exact Audio Copy e integrale Beethoven

paultt a bilug.linux.it paultt a bilug.linux.it
Mar 16 Ott 2007 15:51:33 CEST


> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> leos a bilug.linux.it ha scritto:
>>> e ricordo che se si tratta di audio in formati non-lossy (flac) e
>>> impianti audio di un certo livello non ci si può accontentare di un
>>> qualsiasi ripper che ci crea degli mp3
>>
>> veramente su un impianto audio di livello non ci si puo' accontentare di
>> un mp3 e basta, l'mp3 va benissimo se ascoltato in macchina, con l'aipod
>> o
>> sciando, ma mi dispiace, su un vero impianto lascia un po' delusi...

'nfatti.

...
>
> effettua un confronto bit a bit delle tracce estratte dicendo DOVE ci
> sono delle differenze, se ce ne sono.

questo e' carino.

> ha in più il supporto a CDDB e può utilizzare qualunque coder per il
> formato di uscita

boh i ptt* suddetti lo fanno, vs mp3, se preferisci usi qualcos'altro per
codificare ;P
il supporto a cddb e' banale e la ricodifica in altri formati anche.

> non so se ho dimenticato qualcosa...

> NON c'è un alternativa per Linux a EAC
> tutte le funzionalità di EAC ci sono ma sparpagliate in vari tool...
> servirebbe qualcuno con le giuste capacità che le unifichi in un unico
> tool e non gente che afferma sia inutile sbattersi a far funzionare EAC
> su Wine

allora, se vogliamo proprio fare i pignoli, la qualita' dei cd fa
tecnicamente schifo, se uno ha un impianto bello. c'e' un abbattimento
cmq.
vuoi usare un programma che gira in un sistema di merda? allora ti tieni
il sistema di merda. se ci sono i vari tool che fanno le stesse cose in
linux, _e_ ti da fastidio che non ci siano in un tool solo, e' *triviale*
scrivere uno script che lanci i vari tool in sequenza.
e cmq:
se ti rippi la musica per tenerla (e presumibilmente ascoltarla) sul
computer, allora puoi anche perderti qualche bit, tanto la sentirai cmq
male, a meno che tu non abbia un uscita in digitale dal computer, una
scheda audio strafiga, e un impianto esterno, con i cavi e connettori a
livello (e costo) adeguato. ;P
un "purista" dell'audio, probabilmente ti manda a cagare se gli dici di
far passare l'audio in uscita dal computer.

se invece vuoi farti un backup dei cd -a parte che per copiarsi 87 cd fai
prima a comprarti due volte il box, e per il tempo, e per il costo- ti usi
cdrdao, che legge bit per bit.

e cmq perdonami se considero la lettura di un cd audio sotto windows non
affidabile in ogni caso.



Maggiori informazioni sulla lista Linux