[Linux-Biella] Exact Audio Copy e integrale Beethoven

Daniele (Mastro) daniele.bilug a gmail.com
Mar 16 Ott 2007 15:13:56 CEST


-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

leos a bilug.linux.it ha scritto:
>> e ricordo che se si tratta di audio in formati non-lossy (flac) e
>> impianti audio di un certo livello non ci si può accontentare di un
>> qualsiasi ripper che ci crea degli mp3
> 
> veramente su un impianto audio di livello non ci si puo' accontentare di
> un mp3 e basta, l'mp3 va benissimo se ascoltato in macchina, con l'aipod o
> sciando, ma mi dispiace, su un vero impianto lascia un po' delusi...

?
è esattamente quel che ho detto

[quote]
e ricordo che se si tratta di audio in formati non-lossy (flac)
[/quote]

EAC serve se vuoi qualità
e quindi non MP3/OGG/any-lossy-format
ed estrae le tracce in modo esatto
utilizza dei metodi per ovviare ai problemi causati dalla cache dei
drive. supporta la C2 error correction (o come si chiama), da la
possibilità di impostare l'offset e il bias del TOC, proprio di ogni
lettore CD, e da in più gli strumenti per calcolare offset e bias se non
si trovano queste informazioni su internet!

effettua un confronto bit a bit delle tracce estratte dicendo DOVE ci
sono delle differenze, se ce ne sono.

ha in più il supporto a CDDB e può utilizzare qualunque coder per il
formato di uscita

non so se ho dimenticato qualcosa...

su Linux non esiste NESSUN programma che includa tutte queste
caratteristiche

come ho scritto rubyripper fa un lavoro egreggo perché considera le
tematiche legate alla cache
ma non si occupa del C2 error correction, ne permette le comodità date
da cddb (se non sbaglio)

la cosa più fastidiosa per chi chiede di questo software nella comunità
Linux è ricevere come risposta: "usa il ripper X" come se tutti i
software rippassero allo stesso modo

NON c'è un alternativa per Linux a EAC
tutte le funzionalità di EAC ci sono ma sparpagliate in vari tool...
servirebbe qualcuno con le giuste capacità che le unifichi in un unico
tool e non gente che afferma sia inutile sbattersi a far funzionare EAC
su Wine

- --
Una volta ho fatto ricorso al TAR.  Ma in appello il GZIP mi ha condannato.
                -- Andrea `Zuse' Balestrero

blog: http://natonelbronx.wordpress.com/
Daniele
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFHFLkUgSF24OYDe4YRArldAKCwftlTF/IQe+yNG5Zt3FN1mn3DmgCg0css
+cb3AGxWf6JxjnYwIueSdt4=
=ZTiI
-----END PGP SIGNATURE-----



Maggiori informazioni sulla lista Linux