[Linux-Biella] Java e flame

Emanuele Aina em a nerd.ocracy.org
Sab 6 Ott 2007 17:38:18 CEST


Paul TT proseguì:

>> "Prima o poi" anche Linux soppianterà Windows, ma non mi sembra un buon
>> motivo per aspettare lungo il fiume.
>
> torniamo al discorso sopra. uno se fa una cosa adesso, ne ha bisogno adesso.

Boh, se il problema è MacOS basta portarsi dietro i pezzi necessari di 
Mono, nello stesso modo in cui ci si porta dietro le librerie usate.

Io non ho mai visto programmi Java che non si portino dietro packages di 
terze parti, quindi non vedo il problema.

> a quel punto, tanto vale programmare in c o python e ti togli altri 
> problemi ;P

Beh, il C ne ha altri di problemi.

Python è troppo diverso per un programmatore Java e la cosa più simile a 
una interfaccia grafica portabile è Tkinter.

>> Ripeto: WinForms è la soluzione portabile, analoga a Swing.
>>
>> Che poi abbia i suoi problemi è ovvio, per me rimane la soluzione al
>> problema sbagliato.
>>   
> ripeto: se usi un linguaggio multipiattaforma per non usarlo con un 
> interfaccia multipiattaforma, tanto vale non usare delle vm come kiava o 
> do diesis.net

L'importante è avere la maggior parte del codice portabile, a me è 
sempre capitato di lavorare con programmi in cui l'interfaccia grafica 
era solo un piccola parte.

Poi, visto che insisti, usa pure WinForms.

>> Non so il runtime di Microsoft, ma credo sia disponibile sotto MacOSX.
>
> lol
> sul sito di M$ non c'e'.

Allora c'è solo Mono.

>> Non è questione di "esteticamente migliore" in sè e per sè. È questione
>> di integrazione coll'ambiente.
>>   
> ripeto: se non usi winforms, tanto vale usare do diesis. visto che 
> winforms esteticamente sono peggio di swing, allora tanto vale. ;)

Beh, non credo che decidere linguaggio e piattaforma in base alle 
interfacce grafiche sia una scelta oculata.

>> Swing, WinForms e compagnia bella non potranno mai soddisfare tutti
>> contemporaneamente. Purtroppo, perché sarebbe tutto più semplice.
>>   
> ovviamente. ma e' un discorso sterile. e non ho ancora avuto un link con 
> una libreria standard e uguale per tutti i sistemi operativi.

Non capisco.

Intendi una implementazione che giri ovunque?

Non c'è e non credo ce ne sia il bisogno.

La libreria standard è definita da ECMA e ognuno la implementa in modo 
compatibile.

> che se uso winzoz, uso .net, se uso linux, devo usare mono, se uso osx, 
> c'e' mono anche li'. ma con mono ho anche la parte grafica?

Sì.

> o devo cmq usarne un'altra?

No.

-- 
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.



Maggiori informazioni sulla lista Linux