[Linux-Biella] Java e flame

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Gio 4 Ott 2007 16:05:13 CEST


Emanuele Aina wrote:
> Paul TT dichiarò:
> ...
>> 'prima o poi'
>>     
>
> Beh, Java ci ha messo un po' prima di diffondersi.
>
> "Prima o poi" anche Linux soppianterà Windows, ma non mi sembra un buon
> motivo per aspettare lungo il fiume.
>   
torniamo al discorso sopra. uno se fa una cosa adesso, ne ha bisogno adesso.
a quel punto, tanto vale programmare in c o python e ti togli altri 
problemi ;P
>>> Java ancora non è totalmente aperto (vedi progetto IcedTea) e ci vorrà 
>>> ancora un po' di tempo prima che IcedTea sia usabile ed entri in main.
>>>       
>> concordo
>> pero' non mi hai dato una sola soluzione rapida da implementare al volo ;P
>> tanto vale ch'io programmi in gtk2 e distribuisca il runtime relativo, 
>> allora :P
>>     
>
> Ripeto: WinForms è la soluzione portabile, analoga a Swing.
>
> Che poi abbia i suoi problemi è ovvio, per me rimane la soluzione al
> problema sbagliato.
>   
ripeto: se usi un linguaggio multipiattaforma per non usarlo con un 
interfaccia multipiattaforma, tanto vale non usare delle vm come kiava o 
do diesis.net
>>> Paint.NET dovrebbe usare WinForms, quindi gira ugualmente sia sotto 
>>> Linux che Windows.
>>>       
>> e osx? e solaris?
>>     
>
> Non li uso, non so dirti.
>
> Mono credo giri senza grossi problemi sotto entrambi.
>
> Non so il runtime di Microsoft, ma credo sia disponibile sotto MacOSX.
>   
lol
sul sito di M$ non c'e'.
> Al momento sono offline, sentiti libero di indagare. :)
>
>   
>>> L'idea comune è che non esistano UI portabili che si adattino al L&F di 
>>> piattaforme diverse.
>>>       
>> e questo ti sembra esteticamente migliore? interessante opinione...
>>     
>
> Un utente Windows preferisce le interfacce di Windows.
>
> Chi usa GNOME preferisce GTK+. QT per KDE.
>
> Cocoa per gli utenti MacOSX.
>   
e fin qui....
> Non è questione di "esteticamente migliore" in sè e per sè. È questione
> di integrazione coll'ambiente.
>   
ripeto: se non usi winforms, tanto vale usare do diesis. visto che 
winforms esteticamente sono peggio di swing, allora tanto vale. ;)
> Appunto.
> Quindi WinForms per chi vuole usare Swing.
> Ben ricordando che Swing è la soluzione al problema sbagliato.
>   
dovrei provare winforms. swing tutto sommato si adatta bene ai diversi 
sistemi operativi. se winforms utilizza la logica di windows, allora e' 
inutile per il mondo.
>>> Quindi talvolta una applicazione Swing può avere un ordine che stupisce 
>>> l'utente GTK+.
>>>   
>>>       
>> anche il comportamente dei focus di winzoz fa cacare, ma anche questo e' 
>> un altro discorso
>>     
>
> Infatti, ma sotto Windows un utente vuole il comportamento del focus di
> Windows.
>
> Sotto GNOME voglio quello GTK, non quello Windows. E neppure un altro.
>
> Swing, WinForms e compagnia bella non potranno mai soddisfare tutti
> contemporaneamente. Purtroppo, perché sarebbe tutto più semplice.
>   
ovviamente. ma e' un discorso sterile. e non ho ancora avuto un link con 
una libreria standard e uguale per tutti i sistemi operativi.
che se uso winzoz, uso .net, se uso linux, devo usare mono, se uso osx, 
c'e' mono anche li'. ma con mono ho anche la parte grafica?
o devo cmq usarne un'altra?

-- 
Non mi piacciono i tipi che mi hanno ucciso.



Maggiori informazioni sulla lista Linux