[Linux-Biella] Java e flame [Era: certificazione ISO 9001 Agenzia delle Entrate]

Emanuele Aina em a nerd.ocracy.org
Lun 1 Ott 2007 19:19:13 CEST


Paul TT annuì:

>>>> VM. .NET è decisamente più moderna con supporto diretto per linguaggi 
>>>> dinamici e generics a livello di VM. Orribile l'interoperabilità con
>>>> librerie native (JNI) e altri linguaggi.
>>>>       
>>> niente di legato a una sola piattaforma e' piu' moderno. e .net non esiste.
>>>     
>> Non ho capito.
>>   
> .net e' solo un runtime, mentre per m$ avrebbe dovuto essere tutto cio' 
> relativo allo sviluppo con do diesis. invece e' rimasto il framework e 
> basta.

Beh, VisualStudio.NET esiste. Non funziona neppure male, se uno è 
orientato a simili strumenti.

Con .NET intendo gli standard ECMA (CLR, CIL, C#, libreria standard) e 
quanto è stato costruito sopra di essi.

> e sostanzialmente non esiste materialmente, e' solo un nome :)

Come Java. ;P
A meno che tu intenda il caffé.

> e cmq ripeto, niente di legato ad una sola piattaforma (intesa solo come 
> lato client) e' piu' moderno. nel senso: se scrivo il gimp mi conviene 
> scriverlo in c, se faccio una qualsiasi roba client che non ha esigenze 
> particolari, conviene scriverlo in un linguaggio multipiattaforma _vero_.
> cosa che java e', pyhton pure, do diesis no.

Continuo a non capire perché Java sia multipiattaforma e C# no.

>> Boh, magari sono solo io a essere sempre molto sfortunato.
>
> puo' darsi, io non ho mai avuto particolari problemi, invero

Uffa. Sono sempre il solito sfigato.

>> Io mi sono trovato meglio con Mono/.NET/C# che con Java.
>  
> te che sai, dove trovo un pacchetto belle pronto da installare sotto 
> linux per avere l'interfaccia grafica compilare e provare?

Che interfaccia grafica? WinForms?

apt-get install libmono-winforms2.0-cil

Poi scarichi Paint.NET e dovrebbe funzionare (non provato).

Oppure:

apt-get install banshee

Se preferisci vedere una applicazione GTK# funzionante.

>> Ok, ma è bruuuuuuutta! (Sia esteticamente che come API)
>>   
> mah fai te. sara' bella l'interfaccia di winzoz.... :DDDDDD

Rispetto a Swing sì. :)

>> Se devi garantire la portabilità su piattaforma strane per cui c'è il 
>> supporto Swing o non si ha la possibilità di investire in usabilità, 
>> allora è una buona scelta.
>>   
> se mi spieghi cosa cambia in usabilita' rispetto al resto del mondo te 
> ne sarei grato

Una applicazione non-nativa avrà sempre differenze da una nativa.

Aspetto estetico, comportamento del focus, combinazioni di tasti, eccetera.

Quando usi una applicazione QT ti accorgi facilmente di non avere 
davanti una applicazione GTK. Con Swing è anche peggio.

>>> io uso cmq la vm di ibm, che trovo decisamente piu' stabile da quel 
>>> punto di vista, e che e' totalmente compatibile con la sun's
>>>     
>> Non c'entra nulla la VM usata. L'errore è del programmatore (io), la VM 
>> non può fare alcuna magia. Resta il fatto che sia un memory leak.
>>   
> non fa alcuna magia, vero, ho solo detto he e' piu' stabile su alcune 
> cose propriamente relative alla gestione della memoria

Boh, in tal senso io speravo lo fosse anche quella di Sun.

-- 
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.



Maggiori informazioni sulla lista Linux