[Linux-Biella] Differenze cvs e svn
Paolo Ciarrocchi
paolo.ciarrocchi a gmail.com
Lun 1 Ott 2007 16:53:13 CEST
On 10/1/07, Emanuele Aina <em a nerd.ocracy.org> wrote:
> Claudio M. domandò:
>
> >> Fanno pena entrambi.
> >>
> >> Usa Mercurial. O GIT. O Darcs. O Bazaar.
> >
> > Potresti motivare questa tua ermetica risposta? :)
>
> CVS non ha commit atomici, quindi se si modificano insieme due file si
> hanno due modifiche separate. Pensa all'aggiunta di un file e la
> modifica al Makefile. Molto stupido.
>
> SVN ha i commit atomici, ma ha un modello di storia lineare che rende i
> merge dei branch una tortura vietata dalla convenzione di Ginevra.
>
> Entrambi sono centralizzati, il che vuol dire lentezza e impossibilità
> di lavorare offline.
>
> GIT è veloce e complicato.
>
> Mercurial è veloce e semplice.
>
> Bazaar è lento e semplice.
>
> Darcs è strano, potente e mal funzionante.
>
> Se avete domande specifiche fate pure.
GIT e' piu' veloce di Mercurial ;-P
Scherzi a parte, non concordo sul "GIT e' complicato".
GIT _era_ complicato quando HG era gia' semplice.
Ora i due stanno convergendo verso la semplicita' (con GIT > 1.5.0) e
con HG ancora piu' semplice di GIT.
Quanto al resto, e' un ottimo riassunto ma l'argomento DSCM e' cosi
vasto che necessita' di domande puntuali o una "conoscenza" di fondo.
Ciao,
--
Paolo
http://paolo.ciarrocchi.googlepages.com/
http://ubuntista.blogspot.com
Maggiori informazioni sulla lista
Linux