[Linux-Biella] Che simpatia

Matteo Cisilino matteo a cisilino.com
Mar 15 Maggio 2007 10:57:19 CEST


Alle 10:47, martedì 15 maggio 2007, Paul TT ha scritto:
> annalallo a virgilio.it wrote:
> >LA REPUBBLICA
> >
> >Microsoft attacca il mondo open source
> >"Hanno violato
> >235 nostri brevetti"
> >di VALERIO MACCARI
> >
> >Microsoft attacca il mondo
> >open source "Hanno violato 235 nostri brevetti"
> >
> >Steve Ballmer
> >ROMA -
> >"Viviamo in un mondo che rispetta la proprietà intellettuale, e la
> >comunità open source deve stare alle regole del gioco. Il cosiddetto
> >free software infrange 235 brevetti appartenenti alla Microsoft. Questa
> >situazione deve finire". In un'intervista rilasciata al magazine
> >Fortune, Steve Ballmer, Ceo della Microsoft, lancia un'offensiva senza
>
> vabbe', ballmer e' un imbecille e quello lo sanno tutti.
> gli unici piu' imbecilli di lui sono stati i dirigenti dell'ibm quando
> gli hanno firmato per pagare le licenze del dos....
>
> >precedenti contro il mondo del software libero. E minaccia di ricorrere
> >alla legge per far rispettare i brevetti e far pagare le "giuste
> >royalities" a chi usa Linux e molti altri programmi rilasciati sotto
> >licenza Gpl. Se la Microsoft dovesse proseguire su questa linea, il
> >software "libero" rischia di cessare di esistere.
> >
> >Le dichiarazioni di
> >Ballmer sono solo l'ultimo episodio di una guerra che va avanti da
> >almeno dieci anni. L'open source è sempre stato il rivale più temibile
> >per il colosso di Redmond. Linux, in particolare, è cresciuto
>
> e' positivo sentire queste cose perche' vuol dire che m$ ha davvero
> paura -tanta- del pinguino...
>
> >....
> >
> >Microsoft, però, non intende riconoscere al
> >nemico tutti i suoi meriti. "Il software open-source, spiegano a
>
> quando mai ha riconosciuto qualcosa a qualcuno m$? mal che vada compra
> chi fa le cose meglio di lei...
> ad esempio sysinternals ;-P
>
> >Redmond, è spesso di alta qualità proprio perché incorpora porzioni di
> >nostri brevetti". Il solo kernel di Linux (il cuore del sistema
> >operativo) viola, secondo Microsoft, 42 patenti Microsoft;
>
> e qui qualcosina violera' davvero mi sa. gia' le robe dei filesystem non
> so cosa sia effettivamente sotto brevetto e cosa no (fat/ntfs/cifs (che
> sembra la marca di uno sgrassatore- lo sgrassatore per la tua rete!!!
> :DDD)) che poi invero non e' che le violi linux, e' chi le usa che le
> viola. mi pareva il vfat fosse brevettato, e chi lo propone ai clienti sui
> suoi device, tipo pennette usb, dovrebbe pagare una royalty per la cosa. il
> senso e' che se io ho un disco, non ho winzoz, e usoci vfat sopra, e il
> disco non era gia' vfat, dovrei pagare per potercelo usare. idem per ntfs.
> mi pare fosse cosi'. a me frega un cakkio, che vfat e ntfs fanno cagare,
> ma tant'e'...
>
> >l'interfaccia grafica altre 65; Open Office, l'alterego gratuito di
>
> dopo apple contro microsoft, dopo xerox contro apple, dopo sco contro
> ibm, dopo don chisciotte contro i mulini, ecco a vio un altro confronto
> galattico: microsoft contro le finestre!!!!
>
> >Office, 45; i programmi client di posta elettronica infrangono 15
> >brevetti, e i restanti programmi altri 68. In totale, 235 brevetti.
> >Sarebbe la più grande violazione di proprietà intellettuale della
> >storia.
> >
> :D
> :
> >Se i diritti della Microsoft dovessero essere riconosciuti,
> >gli sviluppatori del software libero potrebbero essere costretti a
> >pagare a Redmond delle royalities, e l'open source non sarebbe più
> >gratuito per l'utente finale perdendo così anche il suo maggior punto
> >di forza.
>
> mhhhh, qui non penso sia fattibile, e' l'utente finale che dovrebbe
> pagare alla fine.
>
> >....
> >
> >La stessa tecnica usata, questa estate, con Novell. Che, per non farsi
> >trascinare in tribunale, ha acconsentito a dare una percentuale dei
> >ricavi provenienti dalla sua distribuzione a Redmond.
>
> mah, io li' ho sempre pensato che:
> 1. o novell non paga nulla, ma sia tutta una montatura commerciale,
> anzi, M$ avrebbe potuto pagar novell per dire cio' e trarre in inganno
> gli altri,
> 2. o novell ha qualche scheletro nell'armadio per cui ha taciuto e
> detto, ok pago.
> pero' son solo congetture.
>
> io credo pero' che il risultato finale possa non piacere affatto a m$.
> perche' ora non e' piu' cosi' vero che e' solo linux che deve essere
> compatibile con le finestre per potersi introdurre.
> ormai e' vero anche il contrario, e se alcune cose andranno tolte dal
> kernel per incompatibilita' con le finestre, e' possibile che se ne
> vadano le finestre.
> alla fine potrebbe esserci un guadagno.
>
> ma cmq, continuate pure a dire che windows "tutto sommato non e' male",
> "mah si' office ' un buon prodotto e produttivo", si' si', continuate.
> ;-P

un po di spam livello nerd non guasta mai .. cmq leggi qui :

http://matteocisilino.blogspot.com/2007/05/lopen-source-un-movimento-morto-e.html

le minchiate si sono date tutte appuntamento :D


Maggiori informazioni sulla lista Linux