[Linux-Biella] alcune domande da niubbo
Emanuele Aina
faina.mail a tiscali.it
Sab 17 Mar 2007 16:03:03 CET
Raffaele Salmaso dichiarò:
>> Pero`, almeno da manpage di dash, che rimanda a quella di sh si legge
>> The current version of sh is in the process of being changed to
>> conform with the POSIX 1003.2 and 1003.2a specifications for the shell
>> Da cui uno si chiederebbe perche' continuano a parlare di POSIX invece
>> che di SUS e se e quanto sia conforme questa e a che POSIX.
>
> mah, non so che dire
> comunque i problemi sorgono solo quando in uno script fai qualcosa di
> più complicato di un exec o di un if []; then fi o un case-esac
> i DD si lamentavano soprattutto per i configure, che col cavolo vanno su
> una /bin/sh se questa non è una bash (o meglio: vanno ma sono errati)
Appunto. I problemi li danno script che chiedono solo /bin/sh e poi
usano caratteristiche non standard di bash.
Questi sono bug e vanno segnalati. La soluzione corretta è di non usare
le caratteristiche non standard ma, se è solo un tuo script veloce,
basta usare "#!/bin/bash" invece di "#!/bin/sh".
In una debian appena installata /bin/sh è già un symlink che punta a
/bin/bash. Se volete rendere più veloce l'esecuzione degli script (anche
quelli di avvio) installate dash e cambiate il symlink.
--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux