[Linux-Biella] iniziamo con le "guide"

Alessandro Crotti sandrinux.c a gmail.com
Mar 6 Mar 2007 22:55:05 CET


On 3/6/07, FEde Villa <villinux a gmail.com> wrote:
> Il 06/03/07, Alessandro Crotti<sandrinux.c a gmail.com> ha scritto:
> > Spiego, la mia non era una sterile curiosità...a volte mi avanzo un
> > po' di minuti liberi e (non essendo all'altezza di produrre
> > documentazione "di mio") pensavo di utilizzarli per mettere sul sito
> > una specie di sintetica "rassegna stampa" , una selezione di 4-5 link
> > giornalieri a notizie Linux-centriche .
>
> Va bene.
> Assicurati solo che quello che vuoi inserire non sia coperto da
> copyright, ma sia liberamente ripubblicabile.

Certo, l'idea di massima sarebbe:

- TITOLO
- Sottotitolo
- Spiegazione sintetica del contenuto(tipo 2-3 righe)
- link alla pagina originale


in pratica 5-6 righe per notizia, 15-20 notizie a settimana, con
pubblicazione sul sito ogni 2-3 giorni, sempre compatibilmente con la
disponibilità di tempo libero.
Questa la teoria, poi vedrò cosa riesco a fare...


>
> > Ma essendo una cosa (spero) abbastanza frequente, andrebbe a
> > sostituire in homepage eventuali guide o documentazione "più pregiata"
> > inserita da altri soci, e non mi sembra assolutamente il caso, anche
> > perchè trattandosi di "news", oggi tutti ne parlano, dopodomani  sono
> > preistoria...
> > Non c'è proprio modo di avere da qualche parte un pezzettino di pagina
> > da dedicare a informazioni passeggere di questo tipo, in modo da non
> > far sparire la documentazione più "a lunga conservazione" ?
>
> La documentazinoe non sparisce, la si trova sempre ben catalogata
> nella sua categoria.

Certo questo l'avevo capito.
E' che se riesco a portare avanti decentemente la cosa, rischio di
monopolizzare l'homepage.
Mi metto nei panni di chi magari ha tribulato un mese per scrivere un
manuale completo e dettagliato su un argomento, riesce finalmente a
pubblicarlo, e dopo un giorno viene sfrattato dalla prima pagina dal
frutto del lavoro di 20-30 minuti al massimo...
E' oggettivamente sgradevole...per cui avrei preferito se c'era un'alternativa.


> Volendo si può aggiungere una categoria "rassegna stampa" o similia...
> Ma la regola resta, l'ultima notizia pubblicata è quella che va in home page.

Riguardo alla categoria direi che non sarebbe male, ma non so nemmeno
se sia il caso di "conservarle" le notizie, nel senso che come ho
detto, per la loro stessa natura sono come il pesce, dopo 3 giorni
puzzano.
Pensavo addirittura di lavorare sempre sulla stessa pagina con
(supponiamo) 20 notizie. Ad ogni aggiunta di 3 nuove notizie in cima,
ne andrei a cancellare 3 in fondo...

-- 
Alessandro
su skype sono "sandrinux_skype"


Maggiori informazioni sulla lista Linux