[Linux-Biella] openoffice

Alessandro Crotti sandrinux.c a gmail.com
Sab 3 Mar 2007 21:53:51 CET


On 3/3/07, andrea ferraris <andrea.ferraris a gmail.com> wrote:
> On 3/3/07, leonardo LeOS buffa <leos a bilug.linux.it> wrote:
> > On Sat, 03 Mar 2007 12:54:57 +0100
> > Paul TT <paultt a bilug.linux.it> wrote:
> >
> >
> > > sta minkia se gli dici che e' testo non cambia un caxxo
> >
> > certo, peccato che fare un calcolo con caselle di tipo testo sia un po'
> > difficile :)
> >
> > > >mi sa che fa male a te visto che non leggi cio' che scrivo :)
> > > >
> > > se leggi la mia risposta e se fai esattamente come dico, fa
> > > esattamente cio' che tu chiedi come fare.
> > > pi se hai chiesto male allora e' un altro discorso
> > > cmq vedi l'altra risposta
> >
> > capituncaz ma lunedi' proviamo :D
>
> Ho chiesto sul ng di translation di OO e mi hanno risposto
> "Say to your friend that it's a known problem. An other italian
> gay solved, quoting his sentence,  transforming from csv to psv, it is,
> purgola (I think an italian word) separated values."
>
> Solo che non ho mai sentito la parola purgola, potrebbe pero` essere
> una via di mezzo fra punto e virgola. Se lo rappresenti in un continuo
> tridimensionale avresti l'asse dei punti, quello delle virgole e
> infine quello dei punti e virgola e, a seconda della posizione in
> questo spazio il segno di separazione, delle migliaia, dei decimali o
> di separazione fra diversi campi si trasforma in modo continuo fra
> virgola e punto, passando per il punto e virgola e viceversa.
>
> af

Hai sintetizzato perfettamente la questione.
L'unica cosa che mi sentirei di aggiungere è che in realtà
nell'acronimo cvs, la c deve essere vista nella sua accezione
neuropsichiatrica. :)



-- 
Alessandro
su skype sono "sandrinux_skype"


Maggiori informazioni sulla lista Linux