[Linux-Biella] openbsd
leonardo LeOS buffa
leos a bilug.linux.it
Ven 2 Mar 2007 14:38:01 CET
On Fri, 2 Mar 2007 13:03:58 +0100
"Guido Termignoni" <guido.termignoni a gmail.com> wrote:
> e' praticamente l'unica destinazione d'uso non tirata per i capelli
> che puo' avere openbsd (e anche qui parliamo di sistemi a medio/basos
> traffico, perche' quando il carico aumenta anche se e' impegnato solo
> il sistema di routing/filtering e poco e niente a livello applicativo,
> la differenza di prestazioni rispetto ad altri sistemi si sente)
infatti nonostante utilizzi da anni obsd per altre cose, ho sempre
sostenuto che per usarlo sulla proprio workstation si deve essere
psicolabili
> presumi che non conoca pf, btw con netfilter puoi fare piu' cose ma
> non sei obbligato a farle, puoi utilizzare un sottoinsieme delle
> funzionalita' di netfilter per fare le medesime cose che fa pf e non
> di piu', in questo modo non devi "farti le seghe"
ok
> > anche questo, fattibile mentre si occupa di firewalling senza
> > accusare troppo i carichi, al momento in cui si verifica un
> > incidente potrebbe mandarti un sms e intanto accendere la
> > caffettiera e prepararti il caffe'
>
> noto che non cogli il sarcasmo
come no, ho risposto con altrettanto sarcasmo
> perche' solitamente una pmi non ha una connessione dedicata seria,
> quindi se deve offrire servizi all'esterno prende una macchinetta e la
> mette in un ced
quindi invece che "interna" direi in DMZ ma pur sempre esposta sulla
pubblica per qualche servizio
> per il tipo e la quantita' di traffico che farebbe un sistema del
> genere non cambierebbe nulla, e infatti ho scritto che per quel che
> cambia puoi metterci anche windows
non ho capito
> hai capito, male, e' l'esatto opposto, le lotte di religione ho smesso
> di farle da un pezzo, la mia visione e' piuttosto pragmatica
beh non direi, piuttosto in questa mail hai menzionato la validita' di
un obsd per un sistema fw o appliance, utilizzo che mediamente viene
fatto da tutti coloro che a differenza dei ragazzini non si esaltano di
fronte a quel sistema, utilizzo che potrebbe fare chiunque decida di
acquistarlo, esattamente come faccio io ad ogni release.
> quindi se uno non e' d'accordo con te sta trolleggiando?
no, assolutamente, infatti in questa mail non stai trolleggiando, l'hai
ampiamente fatto nelle precedenti
> > l'avrei giurato
>
> e allora perche' l'hai chiesto?
per conferma, immaginati una specie di md5sum :D
--
leonardo 'LeOS' buffa
IT security consultant
------------------------------
Linux Registered User: #135079
------------------------------
Maggiori informazioni sulla lista
Linux