[Linux-Biella] openbsd
Guido Termignoni
guido.termignoni a gmail.com
Ven 2 Mar 2007 13:03:58 CET
Il 02/03/07, leonardo LeOS buffa<leos a bilug.linux.it> ha scritto:
> On Fri, 2 Mar 2007 12:37:32 +0100
> "Guido Termignoni" <guido.termignoni a gmail.com> wrote:
>
> > vediamo che rimane:
> >
> > 1) segmento embedded: no, perche' manco supporta arm
>
> probabilmente non era questo il tuo target
intendi il target di openbsd immagino, btw no, non lo e'
> > 2) appliance: va bene per firewall, vpn-server ma gia se provi a farci
> > qualcosa di piu' complesso la differenza di prestazioni rispetto a un
> > freebsd o un gnu/linux si sente
>
> forse questa e' una destinazione d'uso un po' piu' ovvia, facilita' di
> manipolazione di regole di filtering, velocita' nelle operazioni,
> leggerezza del sistema e cosi' via
e' praticamente l'unica destinazione d'uso non tirata per i capelli
che puo' avere openbsd (e anche qui parliamo di sistemi a medio/basos
traffico, perche' quando il carico aumenta anche se e' impegnato solo
il sistema di routing/filtering e poco e niente a livello applicativo,
la differenza di prestazioni rispetto ad altri sistemi si sente)
> a meno che tu ami farti le seghe cinesi con le regole di iptables
> dovresti provare a usare pf
presumi che non conoca pf, btw con netfilter puoi fare piu' cose ma
non sei obbligato a farle, puoi utilizzare un sottoinsieme delle
funzionalita' di netfilter per fare le medesime cose che fa pf e non
di piu', in questo modo non devi "farti le seghe"
> > 3) lo attacchi a una caffettiera e lo usi per fare il caffe' via cron:
> > si qui potrebbe andare
>
> anche questo, fattibile mentre si occupa di firewalling senza accusare
> troppo i carichi, al momento in cui si verifica un incidente potrebbe
> mandarti un sms e intanto accendere la caffettiera e prepararti il
> caffe'
noto che non cogli il sarcasmo
> > 4) classico serverino stupido di una pmi che fa da file server/web
> > server/ecc.. interno: qui ci puoi mettere anche windows per quel che
> > cambia
>
> e come mai interno e non pubblico?
perche' solitamente una pmi non ha una connessione dedicata seria,
quindi se deve offrire servizi all'esterno prende una macchinetta e la
mette in un ced
> che cosa ti cambierebbe mettere un
> ftp/http/cheneso server pubblico con openbsd piuttosto che con linux o
> altro?
per il tipo e la quantita' di traffico che farebbe un sistema del
genere non cambierebbe nulla, e infatti ho scritto che per quel che
cambia puoi metterci anche windows
> mi sembra che tu stia facendo lotte di religione completamente
> inutili,
hai capito, male, e' l'esatto opposto, le lotte di religione ho smesso
di farle da un pezzo, la mia visione e' piuttosto pragmatica
> oppure penso di aver capito, avevamo solo un andrea ferraris e
> purtoppo sta perdendo un po' di colpi ultimamente, non e' piu'
> brillante come una volta nel suo trolleggiare.
> ha chiamato te a dargli man forte?
quindi se uno non e' d'accordo con te sta trolleggiando?
> > > > *BURP*
> > >
> > > pure maleducato
> >
> > l'educazione e' un costrutto sociale non una legge di natura; cio' che
> > e' maleducazione per te potrebbe non esserlo per qualcun altro
>
> beh l'educazione all'interno di un gruppo di persone non e'
> altro che rispetto per tutti i presenti, certo che se sei abituato a
> esprimerti a monosillabi gutturali perche' nel tuo contesto sociale ci
> si comporta cosi', qui e' lievemente differente
non puoi rispettare a priori tutti i presenti perche' non esistono
delle regole di educazione oggettive, quindi quel che puo' essere
rispetto per te e' mancanza di rispetto per qualcun altro
> > > non ti mandano mai a letto senza cena?
> >
> > no
>
> l'avrei giurato
e allora perche' l'hai chiesto?
Maggiori informazioni sulla lista
Linux