[Linux-Biella] Corso GNULinux a Biella
vallinidaniele a libero.it
vallinidaniele a libero.it
Ven 2 Mar 2007 14:21:16 CET
Il Fri, 2 Mar 2007 09:14:01 +0100
"Alessandro Crotti" <sandrinux.c a gmail.com> ha scritto:
> Da una collega ho casualmente saputo che al Liceo Scientifico stanno
> tenendo (o hanno tenuto) un corso di una quindicina di ore
> introduttivo a GNU/Linux. Mi è stato anche detto che
> nell'organizzazione del corso era in qualche modo coinvolta la
> Fondazione Pistoletto.
Il corso a 7 classi e' pero' all' ITI
> Nessuno ci ha mai chiesto di *tenere* il corso (che tra l'altro con
> ogni probabilità è pure finito), ne' credo che mai ci verrà chiesto,
> ma posso sbagliare.
Il corso non e' ancora finito e la situazione sarebbe diversa se fossimo stati
in grado di offrire la nostra disponibilita' come ha fatto la Fondazione Pistoletto,
forse anche con un ritorno economico.
> Adesso per l'interessamento di Daniele Vallini, sappiamo che
> effettivamente la Fondazione Pistoletto ha organizzato e organizzerà
> nel Biellese "cose Linux-collegate" e che ovviamente sarebbe gradita
> (direi quasi doverosa...) la presenza anche del BiLug.
La penso anch' io ma vedi i messaggi in corso.......
> Sembra inoltre che la Fondazione potrebbe in qualche modo agevolare la
> creazione di una sede per il BiLug presso di loro, con l'indiscutibile
> valore aggiunto di una linea ADSL, ma a riguardo è ancora tutto
> piuttosto vago, e personalmente non mi spiacerebbe avere qualche
> informazione aggiuntiva.
E' solo una possibilita' ma non me la sento di approfondire se non esiste
una precisa posizione del Direttivo del LUG.
> Adesso si tratta di capire chi è disponibile e quando per incontrarsi
> con la Fondazione "per capire esattamente cosa vogliono fare".
esatto
> L'eventuale disponibilità "per collaborare alla realizzazione dei
> progetti", sarà eventualmente un passo successivo che dovremo
> eventualmente concordare tutti assieme.
esatto
> In sintesi, personalmente non mi farei scappare l'occasione di
> organizzare una riunione con la Fondazione "a scopo informativo". Non
> mi sembra un impegno molto gravoso, e potrebbero scaturirne
> possibilità interessanti.
Concordo, ma per ora siamo in pochi ad avere espresso parere ed impegno
> Per il dopo, si vedrà....
Certo ma e' bene saper riconoscere per tempo le occasioni.
--
Vallini Daniele
Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei
formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls
Maggiori informazioni sulla lista
Linux