[Linux-Biella] Linux in un vecchio laptop..

Francesco Favero francbilug a gmail.com
Mer 6 Giu 2007 12:33:03 CEST


Il 06/06/07, Paolo Ciarrocchi <paolo.ciarrocchi a gmail.com> ha scritto:
>
> ....
> Ma _perche'_?
>
> http://kernel.org/pub/linux/utils/kernel/hotplug/udev_vs_devfs
>
> " The constraints:
> 1) No policy in the kernel!
> 2) Follow standards (like the LSB)
> 3) must be small so embedded devices will use it. "
>
> ....



Bhe non ci metto niente a riattivare udev e provare... Nella mia enorme
ignoranza pensavo che in qualche modo il tmpfs creato da udev fosse
interamente in RAM.. e se ne ho gìa 16... non vado a cercarmi grane. Anche
perché all'inizio per farlo partire .. avevo dei problemi tipo: udev
blabla... kill process blabla .. not enought memory.. e poi si piantava
perché udev non aveva più spazio disponibile... la RAM era finita infatti..
Bhò é stata una brutta prima impressione. Però se gli dico di non cercare di
ricrearmi /dev all'avvio le cose vanno meglio...

Il problema cruciale é il Kernel...2.6 stringato all'osso? o 2.4 anche lui
piccino piccino... almeno ora ho escluso l'uso di dvefs.. che in pratica ha
gli stessi probs di udev.. anzi.. perché ho provato devfs dico io!!??
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/mailman/private/linux/attachments/20070606/bc3474f1/attachment.html 


Maggiori informazioni sulla lista Linux